Si è tenuto a Taranto, presso la II^ Facoltà di Scienze Fisiche e Matematiche, un convegno dal titolo “La configurazione sinergica tra D.Lgs.105/2015 e UNI 10617, in un ambito di sostenibilità innovativa ed inclusiva”. Si tratta di un tema, in ambito “strumenti di verifica” nel settore della sicurezza industriale e ambientale, che a livello Europeo tiene alta l’attenzione degli addetti ai lavori anche in funzione degli obiettivi da raggiungere entro il 2020. L’evento, a cui hanno aderito tra gli altri, il Politecnico di Bari, il Centro Interdipartimentale del Politecnico di Bari “Magna Grecia”, il Dipartimento Jonico in Sistemi Giuridici ed Economici del Mediterraneo Società, Ambiente e Culture (conferimento CFU), l’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro” e la C.L.A.A.I. Puglia - Delegazione Brindisi e Taranto, è stato promosso da una delle aziende leader del territorio in ambito energetico, la Basile Petroli Spa.
Da Omeganews.it