L’Amministrazione comunale di Brindisi, settore Politiche sociali, ha aderito al progetto sperimentale Get Up, Giovani ed esperienze di utilità sociale e partecipazione del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali e dell’Istituto degli Innocenti. Brindisi è una delle nove città italiane coinvolte in questo progetto che nasce con l’obiettivo di sostenere e promuovere le capacità di auto-organizzazione e autonomia da parte degli adolescenti, sviluppare maggiori competenze e conoscenze spendibili nella vita formativa e lavorativa dei giovani e valorizzare il contesto scolastico come luogo ideativo di progetti di utilità sociale e rafforzamento del legame di cittadinanza. L’Amministrazione comunale, attraverso la Cooperativa Amani, ha individuato due istituti di scuola secondaria di secondo grado, il Liceo Palumbo e l’Ipsia Ferraris.
Qui un gruppo di studenti delle terze e quarte classi, diventati attori principali del progetto, hanno partecipato nei mesi scorsi, ad un percorso di alternanza scuola lavoro per dare forma agli obiettivi principali della sperimentazione, individuando due attività: il service learning e le cooperative scolastiche. Stamani presso il salone Mario Marino Guadalupi a Palazzo di città, nel corso di una conferenza stampa è stato presentato il progetto ed è stata ufficializzata la costituzione della prima Cooperativa scolastica di Brindisi, all’interno dell’IPSIA Ferraris