Grande perfomance di Claudio Bisio ieri al Verdi di Brindisi con il suo spettacolo “ Father and son “ ; un testo di grande pregio interpretato con particolare capacita' da Bisio che ha messo in mostra la sua grande esperienza e la capacita' di saper alternare toni pacati a momenti di particolare ironia .E solo un artista del suo livello poteva interpretare un ruolo cosi difficile di padre alle prese con il mondo variegato del figlio giovane e quindi inserito a pieno titolo nella tecnologia del mondo d'oggi. E' il tema oramai classico dei due mondi a confronto quello dei genitori e dei figli che oggi e' reso piu' complicato dalla enormi differenze di mentalita' con cui si deve riuscire a convivere
.Ma Bisio e' riuscito a pieno nel rendere fin troppo evidente queste differenze senza pero' far perdere il senso di tutta la commedia che si propone di ribadire che cio' che importa e' il trionfo dell'amore tra padre e figlio che supera ogni ostacolo esistenziale,anche quelli apparentemente piu' difficili . Bisio ha inserito anche dei momenti di pura comicita' come quello riferito alla campagna elettorale ed alla stessa legge elettorale dove l'attore ha mostrato la sua particolare predisposizione a questo genere di teatro. Alla fine applausi convinti anche ai due solisti di violino e di chitarra che lo hanno accompagnato nel suo viaggio offrendo anche un valido appoggio nei momenti piu' “forti” della commedia .E poi alla fine omaggio al selfie con Bisio che ha ripreso con il suo telefonino gli applausi del pubblico tutto in piedi chiedendo anche l'autorizzazione ad usare il filmato."Non si sa mai!", ha concluso.