La notizia arriva dal sito web sportando e cioe ' che il matrimonio Marino-Giuliani dovrebbe terminare alla fine di questa stagione ,quando appunto i tre anni di contratto a suo tempo stipulati scadranno a Giugno prossimo. Si tratta di una notizia che e' nell'aria da diverso tempo e che e' nella normalita' delle cose ,anche perche' Brindisi ,al di la' dei suoi meravigliosi tifosi e del suo staff dirigenziale di prim'ordine ,ha cambiato i suoi programmi al momento in cui Enel ha lasciato le casacche bianco azzurre come primo sponsor.
Tutti lo sanno e quindi anche i progetti per il futuro non possono essere quelli di tre anni fa con tanto di budget disponibile per investimenti e per andare sul velluto con giocatori di livello. E di giocatori Giuliani ne ha fatti vedere a Brindisi anche se alcuni non sono stati ben capiti dal pubblico locale ,oppure sono arrivati in momenti sbagliati .Ma tanti altri hanno fatto la loro fortuna ,ultimo in ordine di tempo il giovane Lalanne proiettato in Europa dopo pochi messi di campionato italiano .Ma vorremmo ricordare M'Baye con il suo contratto favoloso con Milano ,un biennale da un milione di dollari (si dice).Per non parlare di Pullen approdato nei professionisti e del funanbolo Dyson diventato campione d' Italia con Meo Sacchetti l 'anno successivo alla sua prestazione a Brindisi .Certo ci sono stati anche colpi a vuoto di Alessando come l'ultimo ,inaspettato per la sua gravita' tecnica ,e cioe' il raccatta-asciugamani Oleka finalmente rimandato in America a casa sua dopo aver scaldato la panchina per due terzi di campionato .Ma Giuliani non ha certamente la bacchetta magica e magari Oleka in altre condizioni avrebbe anche potuto fare cinque minuti da leone in qualche partita .Quindi niente di strano se il professionista Giuliani stia cercando altre societa' dove poter fare il suo mestiere con il portafoglio pieno e magari con progetti ambiziosi .Brindisi dovra' d 'ora in poi lavorare sodo con gli italiani .cercare di tornare a fare quello che si faceva negli anni ottanta curando il vivaio e cercando nei campionati inferiori giocatori interessanti perche' vi assicuriamo che ce ne sono e pure parecchi. Giuliani e' diventato un lusso per le tasche di Brindisi e forse si puo' fare a meno del suo lavoro puntando un po' piu' in basso ,visto che oramai fanno tutto i manager dei giocatori che i dirigenti brindisini conoscono molto bene .Cambia l'impostazione ma non certamente la voglia di fare bene che Marino e company ci metteranno sempre .A Giuliani deve andare il grazie del pubblico brindisino per aver portato dei veri campioni che hanno deliziato il parquet di Masseriola con le loro gesta atletiche .Con Giuliani nel corso di una puntata di Basket city del 31 gennaio scorso abbiamo esaminato proprio la situazione in fondo alla classifica e la svolta data da Vitucci al clan bianco azzurro