Grande confusione all'interno del gruppo dei moderati che ancora non hanno raggiunto un accordo con l'associazione Brindisi in alto e con Impegno sociale che alcuni giorni fa decisero di staccarsi da quel gruppo per procedere da soli .Malgrado diversi incontri informali pero' non si e 'ancora raggiunto un accordo e quindi dietro l'angolo c'e' il rischio di non riuscire a portare a fine il progetto che Forza italia di Brindisi sta tentando di definire da diversi mesi .Cioe' una aggregazione molto larga che possa essere competitiva contro il dilagare dei cinque stelle. Ma per adesso non c 'e' nulla di concreto e Pasqua e' alle porte e sta per scadere il termine indicato dalla segreteria provinciale a quella cittadina di Forza italia
Non solo non c 'e un accordo ma questi rinvii bloccano anche la possibilita' di allestire le liste perche' non si puo' andare dalla gente senza proporre un candidato sindaco che sia condiviso ed un programma realizzato con il contributo di tutti.Oramai i tempi sono strettissimi e non si puo' piu' rinviare ,anche perche' fino ad oggi i rinvii non sono serviti a nulla visti i “no” grazie” ricevuti da piu' parti da possibili candidati consultati un po' da tutti .Questo significa che tranne accordi dell'ultima ora .difficili a realizzarsi, il progetto di unire tutti assieme sembra non viaggiare piu' spedito come si voleva far credere qualche settimana fa. Per altro il centro moderato comincia a dare segnali di nervosismo abbastanza evidenti visto che oltre alla strada con Forza Italia non sembra ce ne siano altre se non quella un po' avventurosa di tentare un percorso da soli .Diverso il discorso per il partito azzurro che invece si e' sempre lasciata aperta la strada dell'accordo con le forze di destra con cui per altro sembra abbiano avuto anche incontri con le segreterie regionali .Il gruppo attorno a Forza italia inizialmente creato e che vede al tavolo i tre movimenti che fanno capo a Rollo, i democratici di Loiacono,Il Pri potrebbero quindi decidere di indirizzarsi decisamente verso la lega ,Fratelli d' Italia e i due movimenti di destra per formare un gruppone al quale magari aggregare l'associazione Brindisi in alto e Impegno sociale ,lasciando a terra Udc,Noi con L'italia,Alternativa popolare e Coerenti per Brindisi ,salvo ripensamenti di qualcuno di questi gruppi che potrebbero decidere di lasciare gli altri e chiedere l'ingresso a Forza italia oppure al centro sinistra .In questo caso ci sarebbe piu' coesione e magari si potrebbe trovare un candidato sindaco condiviso ,anche se non c 'e' piu' molto tempo per alchimie e tentennamenti.Infatti questo spettacolo di continui rinvii,mancati accordi e grandi difficolta' a reperire un candidato sindaco non favorisce il rapporto con l'elettorato locale gia' molto provato dalle passate disavventure per la gestione dell'amministrazione comunale .Senza contare che le difficolta' in questione favoriscono nettamente il progetto dei cinque stelle che si basa proprio partendo da queste fibrillazioni continue far gruppi di varia estrazione innegabilmente litigiosi e che magari hanno al loro interno ipotesi di candidati sindaci che pero' sono solo auto referenziali e non condivisi dagli altri