“Zes- Opportunità di sviluppo per il territorio”. E’ questo il titolo di un convegno, organizzato ieri presso Palazzo Virgilio, dal Partito Democratico, per parlare delle cosiddette Zone economiche speciali. Il Senato ha approvato infatti nel mese di luglio, il decreto Mezzogiorno che prevede la possibilità per la regione Puglia, di poter concorrere alla istituzione di due ZES, che corrisponderanno ai territori e alle infrastrutture portuali e retro portuali che costituiscono i due sistemi portuali pugliesi, l’area di Taranto e quella del basso Adriatico da Bari a Brindisi.
Un opportunità questa, concretizzata grazie alla proposta fatta in Parlamento dal sen. Salvatore Tomaselli e che se opportunamente sfruttata potrebbe rappresentare una svolta per Brindisi, valorizzandone le potenzialità sia dal punto di vista delle infrastrutture che sul versante della logistica e del turismo. Al convegno sono intervenuti tra gli altri, il presidente dell’autorità di sistema portuale del Basso Adriatico Ugo Patroni Griffi, il sen.Salvatore Tomaselli, Francesco Cannalire, segretario cittadino del Pd, il presidente del consorzio Asi Mimmo Bianco, l’on.Elisa Mariano e Teo Titi, presidente del Consorzio Operatori portuali salentini