Siamo arrivati ad un punto di non ritorno. Troppi gli eventi criminosi che si stanno verificando in
città, è necessaria una reazione forte.Confesercenti esprime piena solidarietà, nonché il necessario supporto sia morale che tecnico ai
titolari della tabaccheria di piazza Vittoria, distrutta da un ordigno fatto esplodere nella notte da
malfattori.
Per la nostra associazione questo non è un attentato che colpisce esclusivamente i diretti
interessati, i proprietari dell’esercizio commerciale, ma è un affronto alla città, una minaccia alla
libertà di Brindisi, un ostacolo a quel futuro che faticosamente si sta cercando di costruire.
I commercianti si stanno impegnando per programmare, insieme agli altri soggetti coinvolti in
questo processo, un futuro turistico per Brindisi, un futuro edificante per gli esercenti, per i loro
figli e per tutti i ragazzi che vivono e decidono di restare in città.
Per questo chiediamo con forza l’intervento dello Stato e l’impegno del Prefetto, che abbiamo
incontrato nei giorni scorsi a margine di una conferenza stampa proprio sul tema della sicurezza e
che ci ha già fornito forti rassicurazioni in tal senso.
E’ arrivato il momento di una reazione compatta da parte di tutti, forze dell’ordine, cittadini,
associazioni di categoria.
Brindisi, 17/05/2018
La Presidenza e la Giunta Provinciale