Si è svolta questo pomeriggio nella sala della Colonna di Palazzo Nervegna a Brindisi la cerimonia di consegna, ai ragazzi dell’IISS «Epifanio Ferdinando» di Mesagne e del liceo artistico musicale «Simone-Durano» di Brindisi, degli attestati di partecipazione ai progetti di alternanza scuola-lavoro realizzati quest’anno con la Fondazione Nuovo Teatro Verdi. Tema dell’esperienza formativa l’accoglienza, l’assistenza di sala e la comunicazione, un mondo che gli studenti hanno scoperto attraverso un programma di lavoro, distinto tra incontri, approfondimenti, conversazioni, lezioni in teatro, che ha affiancato il percorso didattico in classe.
Una proposta accolta dal direttore operativo della Fondazione, dott.ssa Valentina Marolo, la quale ha espresso l’opportunità di integrare il protagonismo dei ragazzi nelle attività del Verdi, le loro idee innovative e fuori dagli schemi, perché anche il teatro non può rinunciare all’energia vitale dei più giovani.
«L’alternanza scuola-lavoro - ha detto il presidente della Fondazione Santi Giuffrè durante l’incontro - rappresenta uno dei più efficaci strumenti per avvicinare i percorsi formativi delle scuole al mondo del lavoro. Il teatro può fornire ai ragazzi un ottimo terreno formativo, esponendoli al rapporto con il pubblico e con il mondo della scena. Dobbiamo aggiornare, come avviene in Europa, le competenze trasversali, il problem solving, la capacità di avere nuovi strumenti di apprendimento: è giusto innovare, perché è un’innovazione didattica di nuove competenze che i nostri ragazzi non avevano».
«L’alternanza fa tesoro della creatività degli studenti e della loro curiosità - ha aggiunto il sub commissario con delega al Teatro, Stefania Fornaro -. Tra il mondo della scuola e quello del lavoro c’è ancora un disallineamento. Per questo, durante il percorso scolastico, è bene approfondire il “tema lavoro” in modo che i ragazzi possano spendersi con tutte le carte in regola. Il mio apprezzamento è per lo staff della Fondazione che ha saputo trasformare l’idea dell’alternanza in una esperienza piena di risultati».