No al carbone e Salute Pubblica hanno organizzato ieri la proiezione del docufilm di Massimiliano Mazzotta “Manfredonia la catastrofe continuata”, alla presenza dello stesso regista. Mazzotta, regista da tempo impegnato sulle tematiche ambientali offre, in questo documentario, uno spaccato di vita vissuta da un territorio e dalla sua popolazione, dopo la costruzione del Centro Petrolchimico realizzato ad appena un chilometro da Manfredonia. Tante le testimonianze raccolte dal regista Mazzotta nei 75 minuti del suo lavoro, in cui è riuscito a dare un quadro completo delle vicende accadute a partire dal 26 settembre 1976, giorno in cui esplose la colonna di lavaggio dell’impianto di sintesi dell’ammoniaca nell’Isola 5 del Petrochimico e vennero emesse diverse tonnellate di arsenico sotto forma di composti chimici. Un docufilm di forte impatto che da voce ai cittadini di Manfredonia, privati della possibilità di costruire uno sviluppo alternativo del proprio territorio e impossibilitati a fronteggiare la sua devastazione
- redazione01
- Notizie