E’ previsto per domani, sabato 2 giugno, l’appuntamento inaugurale della
seconda edizione del “Vinibus Terrae”. Si tratta di una iniziativa
promossa dal Consorzio Discovery e dal Consorzio di tutela Vini Doc
Brindisi e Doc Squinzano, con la collaborazione dell’Associazione Puglia
Expò e della delegazione AIS Puglia e con il patrocinio della Regione
Puglia e del Comune di Brindisi.
Alle ore 10.30, nella Sala Università di Palazzo Nervegna, si svolgerà una
conferenza sul tema “Il vino in terra di Brindisi – Il vino a Brindisi.
Storia, evoluzione e nuovi mercati”. Conduce Antonio Stornaiolo.
Intervengono l’Assessore regionale Leonardo Di Gioia, il senatore Dario
Stefano, il cantante e vignaiolo Al Bano Carrisi, lo storico Giacomo
Carito, il Presidente del Consorzio di tutela dei vini Doc Brindisi e Doc
Squinzano Angelo Maci, il giornalista e disegnatore di idee Giacomo Mojoli
e il Presidente del Consorzio Discovery Luigi Rubino.
Il programma della giornata prosegue alle ore 18.00 con le Masterclass, a
cura della delegazione AIS Puglia, nelle sale dell’ex Convento Santa
Chiara. Il tema è “La versatilità del Negroamaro dalla A alla Z” e sono
previste le relazioni di Fabrizio Miccoli e Laura Minoia.
Alle ore 18.30, nella Sala della Colonna di Palazzo Nervegna, la sezione
“Letture Divine” a cura di Giusy Santomanco con Inchiostro di Puglia. “Il
giornalista Fabio Mollica, un brindisino giramondo tra guide e riviste”
Alle ore 19.00, invece, nella corte dell’ex Complesso Scuole Pie si
svolgerà l’appuntamento con il Wine Tasting a cura di Puglia Expò. Duccio
Armenio e Giacomo Mojoli interverranno su “La terza via del primitivo:
Alto Salento”.
Alle ore 19.00 sul Lungomare di Brindisi apre i battenti “Wine&Food
Experience”, dove le migliori cantine vinicole della Puglia presentano le
loro produzioni in accostamento ad una selezione di street food pugliese.
Alle ore 20.00, nel complesso ex Scuole Pie, “Tradizioni da raccontare”
con Tonino Bruno e Riccardo Mele. Si parla del “carciofo a Brindisi”.
Sempre alle ore 20.00, nel Giardino dell’ex Convento Santa Chiara,
“Wine&Food Stories con Pino De Luca sul tema “La puddica brindisina o la
focaccia barese? Vino o birra?”
Tra i luoghi della manifestazione ci sarà la musica itinerante proposta
dal Concerto bandistico “Ferdinando Fasano – Leonardo Leo” – città di
Mesagne”.