Lo sportello Adoc Uil Consumatori di Brindisi, già da anni attivo sul territorio in
materia di tutela dei diritti dei consumatori vittima di truffe o raggiri
commerciali, dei diritti del malato, nonché nel supporto per l’esame ed
eventuale contestazione di bollette, contratti, tariffe e contenzioso tributario, si
arricchisce oggi di un ulteriore servizio a tutela ed orientamento degli utenti e
consumatori alle prese con problematiche legate al mondo bancario ed alla
crisi da sovraindebitamento.
Lo sportello bancario e sovraindebitamento è aperto tutti i martedì dalle
ore 17,00 alle ore 19,00 presso la sede Adoc di Brindisi al Corso
Umberto I n. 85, primo piano.
Si intende, pertanto, offrire un servizio di primo orientamento per far fronte a
problematiche legate a mutui e finanziamenti in sofferenza, possesso di titoli
deteriorati di Banche insolventi (primo fra tutti la tutela di azionisti di Banca
Popolare di Bari oggi notoriamente nell’impossibilità di rimborsare le azioni
vendute), crisi da sovraindebitamento di cittadini e piccoli imprenditori e
commercianti, contenzioso tributario, contrasto all’usura.
La necessità dell’apertura di tale sportello (come individuata dalla legge c.d.
Salva Suicidi) nasce in Adoc Brindisi dalla consapevolezza che, ormai, il
fenomeno dei cittadini e dei piccoli imprenditori oberati da impegni finanziari
(che rendono impossibile gestire finanche le spese ordinarie della famiglia) ha
assunto dimensioni drammatiche. Gli anni di crisi economica hanno messo il
nostro Paese a dura prova, portando intere famiglie a confrontarsi con
situazioni di difficoltà rispetto ad impegni economici: dal mutuo al semplice
pagamento delle utenze primarie. Sono aumentati a dismisura i crediti
deteriorati e i debiti con il fisco hanno raggiunto la cifra di 120 miliardi di euro,
pari a 2000 euro per ogni cittadino italiano.
Rispetto a tale drammatica situazione è impegno di Adoc agire, quindi, su tale
fronte su due livelli: offrire un contributo per una tutela dei consumatoricittadini
che si trovano in affanno e sensibilizzare per una maggiore
educazione finanziaria che eviti di condurre i cittadini a situazione estreme.
La consulenza orale di esame e valutazione delle questioni sottoposte è
completamente gratuita a fronte del solo contributo di tesseramento
Adoc.
Brindisi li, 13 giugno 2018
72100