E’ l’argomento centrale della politica non solo brindisina ma anche regionale. La separazione del c.destra che ha caratterizzato due città capoluogo di provincia come Barletta e Brindisi. Il risultato è evidente, ha penalizzato proprio la coalizione che invece ha vinto praticamente in tutta Italia, relegando i casi pugliesi a un fatto del tutto eccezionale e per Brindisi riproponendo una gestione di c.sinistra che ad inizio elezioni nessuno avrebbe mai ipotizzato come possibile vincitrice. Prima la Lega ma poi anche Noi con l’Italia, richiamano il c.destra ad accordi per il futuro che non lascino più spazio alla sinistra soprattutto in vista delle elezioni regionali del 2020. Il sen. Zizza è molto chiaro sull’argomento: bisogna creare un tavolo regionale che superi le piccole guerre personali che si possono verificare nelle singole città