Terminata la campagna elettorale, finalmente, i cittadini brindisini hanno eletto il nuovo Sindaco nella persona dell’ingegner Riccardo Rossi che tra breve si insedierà ed inizierà a svolgere il nuovo impegno istituzionale. A Lui ed alla squadra di governo che sarà nominata per amministrare la nostra città auguriamo buon lavoro. Sono innumerevoli le vertenzialità aperte da anni nel nostro territorio. Alcune potrebbero trovare soluzioni immediate, direttamente dagli amministratori locali, mentre altre hanno bisogno di più tempo con la partecipazione dei rappresentanti regionali, nazionali ed europei.Mai come in questa occasione e nel passato la nostra città è rappresentata da validi e riconosciuti politici eletti nei vari Organismi istituzionali. Questo è un aspetto importantissimo!
In un comunicato del 30 aprile scorso la UIL di Brindisi ha anticipato quanto questocontesto sia importante per finalizzare una strategia comune e, finalmente, VOLTARE PAGINA per consentire alla nostra comunità di uscire dalla marginalità economica, produttiva e sociale e dai problemi che l’affliggono da anni! Abbiamo proposto, infatti, una CABINA DI REGIA composta da tutti i rappresentanti politici istituzionali e sociali in attività per affrontare le vertenzialità esistenti.Il “DOCUMENTO SULLO STATO DI CRISI” e la proposta di un “PATTO PER LO SVILUPPO ED IL LAVORO”,mutuata anche dalla UIL nazionale nell’ultimo Congresso, può essere lo strumento per indirizzare le nuove scelte.Esso contiene approfondite analisi e realistiche soluzioni per superare l’indigenza e la precarietà che le famiglie brindisine da tempo sono costrette a subire.
La Sanità, le questioni sociali, la disoccupazione, il mancato sviluppo, insieme alla sicurezza, alla difesa della salute dei cittadini, la vivibilità della città e la difesa dell’ambiente non possono continuare ad essere argomenti di attualità, sterile conversazione e, purtroppo, mancata e concreta attuazione!
Anche la vertenza aperta e non conclusa del Lavoratori Socialmente Utili deve essere ripresa per trovare, insieme alla regione Puglia, soluzione definitiva dando continuità a quanto già iniziato dal Commissario Prefettizio dottor Giuffré.
La UIL di Brindisi ritiene fondamentale l’approccio che sarà assunto per affrontare gli argomenti succitati. Per quanto ci riguarda siamo disponibili al dialogo perché da sempre convinti sostenitori del confronto costruttivo e della partecipazione attiva con le Istituzioni, certi come siamo che sono i pilastri per costruire un futuro dignitoso e credibile nei confronti di coloro che hanno subito, loro malgrado, torti e disagi.