SOSPENSIONE DI TERMINI DEI PROCESSI PENALI DEL TRIBUNALE DI BARI,DURANTE INTERVENTI EDILIZI.
IL SENATORE LUIGI VITALI (F.I.), HA ILLUSTRATO LA QUESTIONE PREGIUDIZIALE QP2.
Dobbiamo metterci d’accordo se il rispetto della Costituzione debba essere uguale per tutti e valere per sempre o se,invece, il rispetto della costituzione abbia prospettive differenti a seconda della posizione che si assume in parlamento.
Il Ministro Bonafede ascolta,il Ministro Bonafede partecipa, ma l’ascolto è fine a se stesso ,che non tiene conto dei suggerimenti,delle proposte,delle iniziative è assolutamente una presa in giro per questo Parlamento.
Il Senatore Vitali fa riferimento alla modica della prescrizione con effetto retroattivo ,affermando che l’istituto della prescizione è sostanziale e non processuale.
Questo Governo-continua il Senatore- non ha responsabilità rispetto alla situazione drammatica che si è creata presso gli uffici giudiziari del distretto di Bari,ma questo non autorizza il Governo a emanare un provvedimento stampalato,inutile,dannoso e incostituzionale.
Noi riteniuamo che manchino la situazione di urgenza che legittimerebbe la sospenzione dei processi e la possibilità di entrare a piedi uniti sul principio della IRRETROATTIVITA’ della norma penale.
Un invito diretto e chiaro,quello del Senatore Vitali al Governo.
Per evitare una brutta figura ,per evitare ancora una volta la sanzione da parte della Corte Europea per i diritti dell’uomo, abbiate un attimo di riflessione ed evitate di portare avanti questo provvedimento volto a creare danni alla Giustizia barese,già malata per conto suo.
Senatore Vitali