Prima tappa ieri a Brindisi della terza edizione della “Carta di Leuca”, il meeting interculturale e interreligioso promosso dal Parco culturale ecclesiale “De Finibus Terrae” e dalla diocesi di Ugento-Santa Maria di Leuca che coinvolge centinaia di ragazzi provenienti da 35 Paesi del mondo, quest’anno interamente dedicato a don Tonino Bello, nel 25° anniversario della sua morte. L’appuntamento si è svolto nella cattedrale di Brindisi, con l’annuncio del “Mandato di fraternità” e la presentazione dei programmi delle “Tende della Convivialità” e del cammino che giungerà a Leuca.
Cinque giornate in cui si percorreranno le antiche strade del Salento, alternando momenti di studio e di volontariato, con iniziative di sport e di svago. Oggi, gli oltre 350 giovani partecipanti, italiani e stranieri, hanno percorso il Primo tratto del Cammino Metropolitano da Santa Maria di Cerrate a Surbo, per poi raggiungere il campo base di Lecce, collocato presso l’Istituto "Marcelline". Poi sarà la volta di Copertino, Galatina, Otranto, e l’ultima sera, nella notte tra il 9 e il 10 agosto, una silenziosa marcia notturna, a lume di candela, si snoderà simbolicamente dalla tomba di don Tonino Bello ad Alessano fino al santuario di Santa Maria di Leuca. Da lì poi i giovani partiranno alla volta di Roma per incontrare Papa Francesco.