Si è conclusa sotto il cielo della notte di San Lorenzo, Calici di Stelle in Puglia, la festa del vino di Puglia organizzata dal Movimento Turismo del Vino, che ha conquistato il pubblico con la nuova formula itinerante, lanciata in Puglia per i venti anni della manifestazione. Quattro tappe che hanno attraversato la regione dal 4 al 10 agosto, dove tanti enoappassionati hanno preso parte agli appuntamenti per brindare con i vini di Puglia, raccontati dai sommelier della Fondazione Italiana Sommelier Puglia. Degustazioni guidate, il banco del gioco “A prova di naso”, con cui i partecipanti hanno messo alla prova le loro doti da sommelier e il focus dedicato agli extravergine pugliesi dei soci di Buonaterra Movimento Turismo dell’Olio Puglia, il tutto arricchito dai piatti dei cuochi de La Puglia è Servita, che hanno accompagnato per la prima volta i vini dei consorziati. Spazio anche alla cultura con itinerari di visita a cura di Eventi d’Autore e il Salotto del Libro, in collaborazione con la Libreria Laterza, che ha caratterizzato la manifestazione sostenuta dall’Assessorato all’Industria Turistica e Culturale della Regione Puglia.
- redazione01
- Notizie