Ancora ferma la percentuale di raccolta differenziata attorno a poco piu'd el 50 per cento e quindi lontane dal risultato tanto pubblicizzato a febbraio scorso con un 56 per cento che lasciava prevedere un andamento piu' che positivo nei mesi successivi.Ed invece che migliorare la percentuale e'eandtaa viva ivia scendendo per assestarsi attorno a poco piu' del 50 per cento che e' assolutamente insufficiente ad assicurare una esclusione dal pagamento della eco tassa regionale.
Quindi nessuna riduzione per la tassa per i cittadini che si preoccupano di effettuare la raccolta differenziata senza alcun aiuto d a parte sia del comune che della societa' Ecotecnica .Neppure i sacchetti vengono distribuiti e nessun incentivo e' stato programmato oltre ad aver del tutto eliminato la comunicazione ai brindisini epr indurli ad aumentare gli sforzi per selezionare i rifiuti .Si preferisce ignorare quanto previsto dal contratto ed intascare i soldi previsti in percentuale per la comunicazione alla citta'. Insomma una gestione del sistema raccolta differenziata che poi porta necessariamente al flop che si sta registrando in questi mesi .Per altro con queste percentuali i costi di smaltimento restano altissimi con l'indifferenziato a piu' del 40 per cento che e' una offesa per una citta' che ha sempre mostrato molta attenzione ai problemi ambientali .Ci si nasconde dietro il fatto che l'appalto ad Ecotecnica e' provvisorio in attesa della gara decennale che finalmente appenda andato via il commissario e' stata pubblicata .Ma senza prendere in giro la gente tutti sanno,compreso Ecotecnica ,che restera' per molto tempo in attesa che si completi l'iter della gara decennale che tra ricorsi ed altro e' presumibile andra' avanti per anni.Ed allora e' compito dell'assessore al ramo mettere sotto torchio la ditta leccese perche' sia fatto tutto cio' che prevede la gara a lei affidata e siano rispettati i termini contrattuali. Gia' 'e stata fatta una forzatura concedendo alla Ecotecnica di gestire il riciclo a suo vantaggio, fatto che none ra stato previsto nella gara ,ma almeno che si programmi quanto serve per indurre la gente a differenziare cominciando intanto a consegnare i sacchetti ,a prevedere una adeguata campagna d'informazione che sia cristallina ed uguale per tutti i mass media senza favorire alcuni a discapito di altri ,solo per simpatia.Ed ancora che sia previsto un incentivo per chi differenzia cosi' da indurre il maggior numero di cittadini a farlo sempre e di piu' .-