Tale scopo potrà essere conseguito utilizzando i mezzi strumentali (ad es. autoscale) attualmente in proprietà alle società in house Energeko s.p.a. e Brindisi Multiservizi s.r.l.
Con la delibera n.33 si approva la relazione del settore Lavori Pubblici evidenziando come “l’Amministrazione, alla luce dei tragici eventi occorsi nella città di Genova a seguito del crollo del ponte Morandi , ritiene di dover aumentare il controllo delle infrastrutture presenti nel proprio territorio comunale ed in particolare dei ponti e delle opere infrastrutturali a servizio della rete viaria cittadina”.
“Tale intervento di monitoraggio – si legge nella relazione – si rende necessario anche alla luce dell’incremento del patrimonio viario comunale con l’acquisizione ormai acclarata giuridicamente della rete viaria del comprensorio A.S.I. (già S.I.S.R.I.)” e “considerato che parte delle infrastrutture viari e cittadine hanno anche una vetustà superiore ai 40 anni e non sempre, per motivi legati alle scarse risorse di bilancio, sono stati oggetto di puntuali interventi manutentivi per preservarne l’integrità originale negli anni”.
Pertanto, “sulla base di quanto sopra riportato pur non risultando al momento segnali di pericolo imminente, si ritiene opportuno e doveroso, ai fini della tutela dell’ incolumità degli utenti stradali, procedere all’istituzione di un gruppo di lavoro intersettoriale (Lavori Pubblici, Trasporti e Mobilità Urbana ed Urbanistica), finalizzato ad aggiornare e/o redigere, con priorità, le schede di rilevamento per ponti ed infrastrutture viarie presenti nel territorio comunale, relazionando con periodicità trimestrale alla Giunta Comunale sui risultati emersi dalle analisi condotte.
Si ritiene opportuno avviare l’analisi approfondendo i livelli di conoscenza delle infrastrutture partendo da quelle meno recenti o che presentano livelli di degrado che richiedono priorità di analisi”
Sarà il Dirigente del settore Lavori Pubblici ad istituire il gruppo di lavoro sentiti i Dirigenti dei settori Trasporti e Mobilità Urbana e Urbanistica e a relazionare all’Assessore ai Lavori Pubblici sullo stato di avanzamento dei rilievi effettuati.
All’Assessore ai Lavori Pubblici, di concerto con il Dirigente del settore Lavori Pubblici, spetterà il compito di relazionare trimestralmente alla Giunta Comunale dei risultati emersi dai rilievi effettuati”