Soddisfatto del fatturato raggiunto dalla sua azienda, ha deciso di premiare i propri dipendenti con una crociera nel Mediterraneo in segno di gratitudine. Arriva dalla Puglia, precisamente da Fasano, in provincia di Brindisi, la notizia rimbalzata nelle ultime settimane nell’ambiente imprenditoriale nazionale e che vede come protagonista l’ingegnere Vito Casarano, amministratore unico di Technoacque srl, industria chimica che da oltre trent’anni si occupa del trattamento di acque industriali. In un periodo di crisi conclamata per la aziende di tutti i settori, che spesso sono costrette a chiudere i battenti o effettuare riduzioni del personale, Technoacque ha fatto la differenza, rappresentando, negli ultimi anni, un esempio virtuoso nel quale un principio fondamentale e basato proprio sullo stato d’animo dei dipendenti, se i collaboratori sono felici e svolgono il proprio lavoro con soddisfazione l’azienda aumenta il suo business.
La valorizzazione dei propri dipendenti ha giovato alla Technoacque srl con la decisione di attuare un vero e proprio gesto d'amore verso i suoi dipendenti, regalare una crociera nel Mediterraneo trascorrendola tutti insieme.
«Ho scelto di favorire - dichiara l’ingegner Casarano - quell’atteggiamento positivo di interesse e persino di entusiasmo che un dipendente deve provare nello svolgere il suo lavoro. In altre parole, ho incentivato il loro coinvolgimento che, negli anni, ha significato il conseguimento degli obiettivi concordati. In qualsiasi organizzazione di lavoro la motivazione è una sorta di propellente per raggiungere lo scopo che ci si prefigge. Ecco perché imporre non funziona più, ma è vincente un atteggiamento di inclusione del dipendente nel progetto che si intende realizzare. In questo modo, nell’animo del lavoratore - prosegue l’Amministratore Unico di Technoacque srl - si innesca una metamorfosi capace di trascinare gli altri colleghi, generando una reazione motivazionale a catena, che inevitabilmente porta l’azienda alla crescita. Inoltre, credo sia importante mostrare la fiducia che si nutre per le loro capacità. Fondamentale è rispettarli in quanto individui, perché ledere la dignità di qualcuno con ripetute critiche, spesso immotivate, è il modo più immediato per disincentivarlo. Technoacque si distingue per passione e impegno profuso e io dovevo dare un segno tangibile della mia riconoscenza ai miei dipendenti, e da qualche tempo promettevo una vacanza di gruppo con una nave da crociera nel Mediterraneo, a condizione che si raggiungesse un certo fatturato.
Quest’anno - conclude Vito Casarano - quel tanto sospirato traguardo è stato conquistato e la crociera è diventata una bella realtà: una settimana tra Corfù, Atene, Mykonos e Santorini. Siamo partiti l’11 agosto e rientrati il sabato successivo. Mi ha notevolmente appagato l’immensa gratitudine di tutti coloro che hanno partecipato».