Il sindaco Rossi ha tenuto il suo discorso in strada al rione Casale davanti ad un gruppo di cittadini che hanno seguito con interesse quanto aveva da comunicare il primo cittadino in merito alla scelta di candidare il rione Casale ad accogliere 12 minori che per altro sono tra gli oltre cento che il comune di Brindisi deve per legge mantenere al di la dove essi si trovano per una spesa di 35 euro a perdere per ognuno visto che solo 45 euro ritornano nelle casse comunali dalla Prefettura per la spesa totale di 70 /80 euro per ognuno di loro.
Per cui ha detto Rossi facendoli arrivare a Brindisi si risparmiano almeno centomila euro solo pe ri dodici previsti al rione Casale. Inoltre ha detto che grazie a quel bando il ministero rimborsera'al comune 500mile euro per ristrutturare la delegazione del Casale che altrimenti sarebbe destinata a restare un rudere sempre piu' cadente .Fatto non trascurabile ha ricordato Rossi e cioe'quello di offrire di Brindisi un biglietto da visita di citta' ospitale che ha sempre avuto fin dagli anni 90 con l'arrivo degli albanesi .C'e' stato anche un passaggio di Rossi che e' per certi versi abbastanza inquietante e cioe' quando ha ricordato che dovra' nei prossimi giorni andare presso la Corte dei Conti e che in quella sede sara' importante dimostrare di star facendo di tutto per risparmiare.Il riferimento implicito e' alla situazione dei conti del comune che evidentemente e' cosi' preoccupante da dover essere oggetto di valutazione della Corte dei Conti.Se poi si considera che Rossi conta di fare bella figura perche' sta risparmiando qualche centinaio di euro in un bilancio che sembra far acqua per svariati milioni di di euro ed allora vuol dire proprio che la situazione e' veramente da disco rosso,e cioe' questione molto ma molto piu' seria ed imparagonabile a quella degli immigrati di cui si 'e parlato stasera Non si puo' dire se la gente sia rimasta soddisfatta o meno dalle motivazioni di Rossi ma un fatto e' certo il numero dei presenti abitanti del rione era veramente molto ridotto rispetto a quello degli abitanti del quartiere per cui nei prossimi giorni si potra' capire meglio se il sindaco e' arrivato al cuore della gente oppure no ,visto che sono in programma raccolta firme dirette ed altre manifestazioni pubbliche .Mentre la petizione online in pochi giorni ha raggiunto gia' le oltre milletrecento adesioni,un segnale che pero' andra' verificato anche nelle prossime giornate mentre la bagarre politica continua a suon di comunicati che s'incrociano in attesa del consiglio comunale di lunedi quando si parlera' proprio di questo argomento sollevato dalle opposizioni.-