Rischia di suscitare molte polemiche la variazione di bilancio che si discutera' lunedi prossimo nel consiglio comunale relativa allo stanziamento di 170mila euro per proseguire il rapporto di lavoro con i sette vigili urbani chiamati da Giuffre' a sostenere la carenza del comparto.Infatti quei soldi varranno presi dai 400 mila euro di maggiori entrate rispetto al programmato rivenienti dalle multe perche' proprio i vigili urbani di Brindisi si sono dati da fare in modo particolare con il concetto della famosa tolleranza zero per sanzionare gli automobilisti indisciplinati.
Ebbene la singolarita' della situazione sta proprio nel fatto che i soldi delle multe fatte dai vigili vanno a sostenere il loro stipendio e la conferma di questi sette dipendenti extra organico presi senza concorso e con assunzione diretta da Giuffre' e confermati dalla attuale amministrazione .Doveva essere una assunzione straordinaria e ristretta nel tempo ed invece sta diventando una vera e propria assunzione a tutti gli effetti con evidente danno per tutti coloro che invece hanno partecipato ai concorsi indetti per i posti di vigile urbano e si sono visti chiudere la porta perche' i posti erano finiti .Per altro questa integrazione di organico non ha portato ad una maggiore attenzione e presenza dei vigili nei quartieri periferici ne' tanto meno ad una assistenza piu' forte ai cittadini che hanno spesso bisogno della presenza delle sedi delle ex circoscrizioni della presenza costante di un controllo da parte della polizia locale .- Se si devono confermare i sette vigili almeno che siano destinati ad un servizio piu' efficiente a tutela delle periferie della citta' che ne hanno tanto bisogno ogni giorno