Next gen cup e' questa la denominazione usata dalla Lega di serie A per titolare un torneo tra le formazioni under 18 delle societa' iscritte alla massima serie del campionato. Le formazioni giovanili sono state divise in 4 gironi da quattro squadre cadauno .Nella seconda fase della Next Gen Cup, si affronteranno Pesaro, Trieste, Pistoia e Cantù, con le prime due squadre classificate che accederanno alla Final Four in programma a Firenze nelle giornate di sabato 16 e domenica 17 febbraio, in concomitanza con i match conclusivi della Final Eight di Coppa Italia di Serie A.
Nel girone di Brindisi e' capitata una delle formazioni piu' forti di questo torneo e'cioe' Pesaro che ha chiuso imbattuta tutte le gare alle quali ha partecipato .La forza del vivaio di Pesaro e' oramai un fatto di tradizione che va avanti da oltre un trentennio quando era abbinata con la Scavolini negli anni 80 e poi proseguita fino ad oggi. Brindisi non ha demeritato ,anzi nella prima gara ha vinto contro il Bologna con un Taddeo in forma strepitosa che lo ha portato ad avere anche il premio come miglior realizzatore con i 28 punti realizzati .Il giovane, che ricordiamo gioca anche nella Dinamo Limongelli nella serie C ,e' una sicura promessa del basket pugliese e nazionale. Quindi Brindisi non e ' passata alla seconda fase perche' ha vinto solo una gara ,quella iniziale contro il Bologna,ma l'importante e' stato l'impatto positivo dei ragazzi di Cristofaro che hanno avuto per la prima volta una vetrina nazionale tutta per loro .Da segnalare anche la scelta positiva della Lega di dare spazio ai settori giovanili troppo compressi da regole assurde che fino ad oggi hanno poco agevolato la crescita di giovani italiani .Adesso con la formula sei piu' sei gli atleti .avranno piu' possibilita' di dire la loro nel massimo campionato di basket.