Dal 13 al 16 dicembre torna a Brindisi la Magia del Cioccolato, la manifestazione organizzata dall’Associazione culturale “Puglia insieme si può” , che porterà nel cuore del centro cittadino, tra corso Umberto e Piazza Cairoli, tantissimi espositori provenienti da tutta Italia, con l’allestimento di un vero e proprio laboratorio artigianale aperto al pubblico e alle scuole per approfondire la cultura del cioccolato. I tradizionali stand dei maestri cioccolatieri esporranno e faranno degustare ai visitatori, le eccellenze made in Italy al gusto di cioccolato, provenienti non solo dalla Puglia ma anche da numerose Regioni d’Italia. Anche quest’anno, main sponsor dell’evento sarà Caffarel. Ma “La Magia del Cioccolato” non è solo un evento dedicato ai golosi e alle famiglie, è anche una manifestazione che negli anni ha assunto un valore aggiunto, con la promozione di iniziative di solidarietà.
Lo scorso anno, gli organizzatori fecero visita ai piccoli degenti del reparto di pediatria dell’ospedale Perrino di Brindisi distribuendo il cioccolatino Baciocco. Quest’anno invece, il presidente Fabio Pochi ha voluto regalare un sorriso ai figli di genitori detenuti nella casa circondariale di Brindisi, sostenendo il progetto “Altrove” che dal 2014 si occupa della genitorialità in carcere. In occasione della sesta edizione de “La Magia del Cioccolato” infatti, per la prima volta i pasticcieri, sono entrati negli spazi della Casa Circondariale per realizzare, insieme ai piccoli, aiutati dai genitori, gustosi cioccolatini.