Al via a Palagiano, la Sagra del Mandarino e degli agrumi del Golfo di Taranto, giunta alla sua 28^ edizione. In vetrina ‘Clementine Igp’, prodotto principe della produzione agricola palagianese, ma anche agrumi in genere e promozione a 360° del territorio e delle sue eccellenze produttive. A gestire anche quest’anno l’evento è PalagianoPromozione, sotto la guida del suo nuovo presidente Cosimo Andrea Catucci, con il patrocinio del Comune di Palagiano, della Regione Puglia e della Provincia di Taranto, in collaborazione con Confcommercio, Consulta delle Associazioni Palagiano e Slow Food Palagiano. Una tre giorni, da venerdì 14 a domenica 16 dicembre, in cui Palagiano si vestirà d’arancio, con stand espositivi, convegni, attività ricreative, culturali e gastronomiche, cooking show, cibo di strada e conferenze tematiche, ma anche spettacoli musicali con due eventi di punta, venerdì il concerto Bandadriatica e sabato i Terraross, gli ambasciatori della musica pugliese nel mondo. Domenica 16 poi, a chiudere la sagra, sarà la Paisiello Young Orchestra.
- redazione01
- Notizie