Venerdì 14 dicembre, alle ore 17 presso la sala università di Palazzo Granafei Nervegna, si svolgerà
la conferenza dal titolo: Cerano: Dalla storia sbagliata del carbone a un futuro da costruire che
Legambiente organizza con il patrocinio dell’Amministrazione comunale di Brindisi.
I relatori indicati nell’allegato programma metteranno a fuoco alcuni dei momenti più significativi della
storia sbagliata di un impianto localizzato male, di taglia tale da non rendere flessibile la sua
gestione ed alimentato con il carbone ad alto impatto ambientale. Il mercato ha già comportato un
forte ridimensionamento della produzione della centrale termoelettrica e la strategia energetica
nazionale SEN prevede l’uscita dalla combustione dal carbone dal 2025.
Legambiente il 14 dicembre avvia una riflessione ed una elaborazione di proposte affidandole a
gruppi di studenti delle scuole medie superiori di Brindisi Liceo scientifico Monticelli-Fermi e Iss
Carnaro-Belluzzi-De Marco-Flacco che, integrati da altri gruppi, prepareranno veri e propri progetti
da presentare in una iniziativa nazionale nella seconda metà di aprile. Come diceva il dottor Tonino
Di Giulio il futuro è dei giovani e sono loro che devono costruirlo.
Brindisi, 13 dicembre 2018 Legambiente Brindisi
Il Presidente
Doretto Marinazzo