Confesercenti nel 2023 bollette piu' salate

Per Confesercenti la flessione dei costi energetici di questo periodo non è sufficiente per dare respiro alle piccole e medie imprese del commercio e del turismo, che nel 2023 pagheranno bollette di gas e luce 2 miliardi di euro in più rispetto al 2021. “Se da una parte il DL Bollette approvato dal Governo – commenta così il comunicato nazionale Confesercenti il presidente provinciale Michele Piccirillo - prosegue sulla strada della mitigazione della crescita dei prezzi dell’energia, dall’altro si affida molto alla spontanea riduzione dei prezzi. Dai 18 miliardi stanziati con la legge di bilancio per il primo trimestre 2023 si è passati infatti a soli 3,8 miliardi per il periodo tra aprile e giugno. Una riduzione dell’80% a fronte di una riduzione del 20% circa del costo delle bollette.

Circolo Fdi Atreju Brindisi su difficolta' centro destra

Il centro destra Brindisino si ritrova a un bivio che ci pone davanti a una imbarazzante e responsabile scelta, ma siamo lieti che finalmente il centro destra riesca ad esprimere ben due figure di alto profilo politico. Il nostro dovere non è solo quello di fare una scelta ponderata sul candidato sindaco per il bene della Città, ma di iniziare a formare una nuova classe dirigente e dare la possibilità a persone capaci di crescere nella politica, perché è vivendo la politica che si forma un vero Politico. Il nostro obiettivo da subito è stato puntare sui giovani, perché loro sono il nostro futuro, loro dovranno un Domani governare la nostra città.

Pubblicati i bandi per la riqualificazione della pista d’atletica e la realizzazione della palestra in contrada Masseriola

Sono stati pubblicati oggi, 31 marzo 2023, i due bandi di gara relativi alla riqualificazione della Cittadella dello Sport in contrada Masseriola, uno per la rigenerazione della pista di atletica “L. Montanile”, l’altro per i lavori di realizzazione della nuova palestra e dei locali tecnici a completamento dell’impianto sportivo.

Legambiente Brindisi :politica schizofrenica e futuro rinnovabile in Puglia

La politica energetica in Italia è a dir poco schizofrenica: nello stesso giorno infatti, ci sono state due audizioni in commissioni parlamentari sul gasdotto ISMET-Poseidon che dovrebbe approdare ad Otranto e sui poli energetici delle rinnovabili a Brindisi ed a Civitavecchia, mentre a livello europeo il governo italiano si è astenuto in meriti alla risoluzione concernente il passaggio dal 2035 dai motori endotermici a quelli elettrici nell’autotrazione.

Elezioni Carovigno Caroli: fuori da Fdi Monna e Zizza

“La scelta politica di sostenere il candidato sindaco di centrosinistra, Massimo Lanzillotti, e di candidarsi nelle sue liste, pone fuori dal partito, con effetto immediato, Giuseppe de Biasi, ex commissario cittadino, Francesco Monna e Giovanni Zizza ex componenti della segreteria cittadina di Fratelli d’Italia Carovigno. I tre sono diffidati non solo dall’uso del simbolo, ma anche dall’utilizzo, in ogni dove e quindi anche sui social, di ruoli di partito che non appartengono più a loro.“Tutta Fratelli d’Italia (per decisione sia del coordinamento provinciale sia del regionale) a Carovigno sostiene convintamente il candidato sindaco Francesco Lotesoriere, giovane farmacista, con un programma di vero rinnovamento per la città.”

 

 

Brindisi : vandalizzazione panchina rossa per Marta Cossetto

     In occasione dell’otto marzo u.s., giornata notoriamente dedicata alle donne, che negli anni si è sempre più caratterizzata come una giornata da celebrare contro ogni forma di violenza, sopraffazione e discriminazione contro le stesse, abbiamo voluto, come annunciato lo scorso anno dal referente provinciale del Comitato Cesare MEVOLI, e  con la collaborazione del Club Inner Wheel di Brindisi “Cristina Cordella” guidato dalla Dottoressa Silvana MAIORANO  , che fosse intitolata una panchina rossa ad una donna “speciale”, Marta COSSETTO, studentessa istriana travolta dai tragici eventi del secondo conflitto mondiale.

Aurora volley Brindisi vittoria contro Vis Squinzano

Finisce con un rotondo 3-0 a favore delle padrone di casa dell’Aurora Volley la partita disputata sabato 1 aprile al Pala Malagoli di Brindisi che vedeva la squadra brindisina opposta alla Vis Squinzano per la 22esima giornata del Campionato di Serie C  di pallavolo femminile. Gara che sulla carta non rappresentava un ostacolo insormontabile per la formazione di Coach Adolfo Rampino visto il grande divario in classifica tra le due formazioni con la squadra salentina che non ha più nulla da chiedere al campionato avendo di fatto raggiunto l’obiettivo del mantenimento della categoria.

“Autismo: Conoscere, Capire, Aiutare”,

Anche la sede dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Brindisi si tinge di blu nella “Giornata mondiale della consapevolezza sull’Autismo” ed ospita un incontro scientifico su “Autismo: Conoscere, Capire, Aiutare”,  rivolto ai medici ed odontoiatri della provincia. Nella sala conferenza di via Palmiro Togliatti a Brindisi questa mattina sono stati tanti i contributi di esperti e famiglie di persone colpite dai disturbi dello spettro autistico.

Cobas serata in poesia

Il Sindacato Cobas di Brindisi e le Brigate Poeti Rivoluzionari di Bari organizzano Martedì 4 Aprile 2023 una serata di poesia nella sede Cobas a Brindisi di viale Commenda 74.Ospiteremo Mark Lipman , uno dei maggiori poeti contemporanei legato fortemente ai temi sociali,; avremo quindi una grande occasione di scambio culturale e sociale.

Via al bando per la progettazione e direzione lavori del Restauro del parco delle Rimembranza e dell’area naturalistica lungo il canale Patri

L’amministrazione comunale ha pubblicato il bando per la progettazione definitiva e la direzione dei lavori per il “Restauro del giardino ex parco della Rimembranza ed area naturalistica lungo il canale Patri”. Ci si può candidare esclusivamente attraverso la piattaforma telematica Appalti e Contratti, il cui accesso è consentito dall’apposito link: https://e-procurement.comune.brindisi.it

 

L’importo totale a base di gara è di 105.138,36 euro, le offerte devono pervenire entro le ore 13 dell’11 aprile 2023.

 

Il restauro della parte naturalistica, per un valore di 1 milione di euro circa, è il primo tra gli interventi previsti dal progetto di rigenerazione del Centro, finanziato con 15 milioni di euro, nell’ambito del PINQuA “Programma innovativo nazionale per la Qualità dell’Abitare".

 

Il progetto complessivo prevede la ristrutturazione dell’edificio ex Agenzia delle Entrate come sede universitaria, della scuola Marconi come residenza per studenti, sale lettura e biblioteca, aule per conferenze e seminari, servizio mensa.

Sono previsti inoltre nuovi e più qualificati spazi culturali con il restauro del bastione San Giacomo e del bastione Arruinado.

La ristrutturazione dell’edificio della Croce Rossa Italiana di Brindisi da destinare a Centro sanitario e postazione del primo intervento del 118.

 

E ancora l’abbattimento dell’edificio abusivo adiacente Porta Lecce e il restauro della palestra ‘A. Oddo’, nota come palestra Galiano, che continua la propria tradizione sportiva. Inoltre grazie ad un accordo con la curia verrà restaurata la chiesa del Cristo come luogo di culto e di iniziative culturali.

 

1 aprile 2023

La Passione di Cristo, sabato 1° aprile a Mesagne

La Passione di Cristo a Mesagne: la Via Crucis, nel dramma sacro scritto e diretto da Franco Tomai, si svolgerà sabato 1 aprile a partire dalle ore 18 nelle vie e nelle piazze del Centro storico. A cura del Comitato cittadino "Passione, Morte e Resurrezione di N. S. G. C." di Torre Santa Susanna, l’iniziativa è patrocinata dal Comune di Mesagne. 

Via Crucis nel Porto di Brindisi 5 aprile 2023

Giunge alla sua III edizione la Via Crucis nelle acque del Porto di Brindisi, promosso dalla Parrocchia Cattedrale di Brindisi in collaborazione con diverse realtà brindisine. Avrà luogo mercoledì 5 aprile, dalle ore 20.30, con punto di partenza la Scalinata Virgilio. La processione sarà trasmessa in diretta sull’emittente Antenna Sud Extra (canale 92).

San Donaci torna la Fiera di San Vincenzo Ferrer

Mercoledì 5 aprile torna a San Donaci l’appuntamento con la tradizionale Fiera di San Vincenzo Ferrer, che segna un ulteriore passo in quell’iter di condivisione da tempo avviato dall’Amministrazione Comunale con il Distretto Urbano del Commercio Terre del Negroamaro. Un percorso finalizzato al potenziamento del processo di valorizzazione delle componenti storiche e tradizionali caratterizzanti l’identità del Paese, sulle quali si fonda l’attrattività del Territorio e dalle quali si parte per la rivitalizzazione urbana. La 99^ edizione della Fiera si presenta in una veste ricca di appuntamenti.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 211 visitatori e nessun utente online