I Carabinieri della Compagnia di Francavilla Fontana, durante una accurata perquisizione p presso una casa rurale in contrada Pallone, lungo la SP 28 che collega Francavilla ad Ostuni, effettuata con l’ausilio delle unità cinofile di Modugno, del personale delle Aliquote Artificieri dei Comandi Provinciali di Lecce e Taranto, hanno rinvenuto:
un fucile mitragliatore “kalashnikov – AK47” con matricola, munito di silenziatore, nascosto in un tubo incastonato in un muretto a secco; un ordigno esplosivo di manifattura artigianale, contenente 340 grammi di miscela esplosiva, innesco pirotecnico con attivazione elettrica mediante ricevitore radiofrequenza e radiocomando, posto interno di un tubo occultato sulla tettoia del ripostiglio; un manufatto cilindrico contenente un chilo di esplosivo da cava, riposto all’interno di un tubo occultato sempre sulla tettoia del ripostiglio; un serbatoio monofilare per pistola, celato all’interno del magazzino; sette artifizi pirotecnici IV categoria, cui n. 3 tipo “supermagnum” e quattro di tipo “atomic di blasio elio”, occultati interno magazzino; sette accenditori di fattura artigianale, realizzati con lampadine auto/moto ed esplosivo da lancio, posti in recipiente in plastica interrato; 25 chili di esplosivo tipo “tritolo”, allo stato solido in grani di varie pezzature, occultato in taniche in plastica abilmente interrate. L’esplosivo, è stato distrutto dagli artificieri presso una locale cava autorizzata. Al termine delle operazioni, sono stati tratti in arresto Damiano Parisi, 58enne, Donatella Manelli, 53enne, Rocco Bigi, 22enne e Catia Parisi, 31enne, tutti di Francavilla Fontana. Le due donne sono state tradotte rispettivamente, la Manelli presso il carcere di Taranto e la Parisi ai domiciliari, mentre gli altri due arrestati sono stati condotti presso la casa circondariale di Brindisi.