Brindisi: carabinieri forestali sequestrano deposito ferroviario al rione Minnuta

Brindisi: carabinieri forestali sequestrano deposito ferroviario al rione Minnuta

Stampa

Sequestro preventivo dei Carabinieri forestali del Nucleo Investigativo del Gruppo di Brindisi al deposito ferroviario del quartiere Minnuta. I sigilli sono stati apposti ad un’area di circa 1000 mq, utilizzata dalla ditta incaricata della demolizione dei carri ferroviari parcheggiati sui binari del deposito, per il successivo trasporto e smaltimento dei rottami presso uno stabilimento in provincia di Bari. Nell’ area è stata ricompresa anche una porzione di binario, cosparsa di rifiuti legnosi e di vario tipo.

Gli accertamenti eseguiti dai Carabinieri forestali, anche a seguito di numerose segnalazioni pervenute da residenti dei quartieri Minnuta e Cappuccini, hanno evidenziato come l’ azienda operasse senza alcuna autorizzazione al deposito dei rifiuti, che erano accatastati alla rinfusa e non per tipologie come previsto dal Codice dell’ Ambiente.
Sono stati deferiti alla Procura della Repubblica di Brindisi l’ amministratore della ditta, un 71enne di Somma Vesuviana (NA) ed il direttore dei lavori, 47 anni di Torre Annunziata (NA). Nell’ informativa dettagliata, presentata all’ Autorità giudiziaria, ai due è stato contestato il reato in concorso di gestione di rifiuti non autorizzata e nello specifico, di realizzazione di deposito incontrollato di rifiuti, ai sensi dell’ art. 256, comma 2, del Codice dell’ Ambiente.
Per questa violazione di legge è prevista la pena dell’ arresto da sei mesi a 2 anni e dell’ ammenda da 2.600 a 26.000 euro. Poiche' nella discarica sono stati rinvenuti anche rifiuti pericolosi, fermi restando gli obblighi di bonifica e di ripristino dello stato dei luoghi, i trasgressori non potranno estinguere la contravvenzione in via amministrativa.
L’area sequestrata, che rientra nel sedime ferroviario, è stata affidata in custodia giudiziale al direttore dei lavori e responsabile di cantiere.

Our website uses cookies in order to provide you with the best browsing experience. By using this website you agree to this usage of cookies.
Ok, I've understand! More Info