Tre arresti, quattro denunce a piede libero, nove segnalazioni all'Autorità Amministrativa, sequestrati oltre 13 grammi di sostanze stupefacenti e due coltelli, controllate 152 persone sottoposte agli arresti domiciliari o a misure di sicurezza, 696 le persone identificate e 364 automezzi controllati. Questo il bilancio del servizio straordinario di controllo del territorio disposto dal Comando Provinciale Carabinieri di Brindisi lo scorso week end.
Nel dettaglio, i Carabinieri della Compagnia di Brindisi hanno tratto in arresto nella flagranza del reato di rapina, Mohammed Bako Jahanbakhsh, classe 1989 e Saman Rashid, classe 1988, entrambi di nazionalità irachena residenti a Brindisi. I due, nella tarda serata dell'11 novembre, al termine di una lite, hanno immobilizzato e minacciato un loro connazionale 27enne, regolare sul territorio nazionale, sottraendogli con la forza un telefono cellulare. Entrambi sono stati tradotti presso la casa circondariale di brindisi. In manette è finito anche Michele Sciarra, classe 1972 del posto, rintracciato poiché colpito da un ordine di esecuzione per la carcerazione, emesso dalla locale Procura, dovendo espiare la pena residua di 9 mesi e 1 giorno di detenzione domiciliare per cumulo di vari reati commessi negli anni 2009 e 2012. I Carabinieri della Compagnia di Fasano hanno invece deferito in stato di libertà due persone di 37 e 33 anni, entrambi del posto, per ricettazione in concorso, in quanto sorpresi a trasportare, a bordo di un carro attrezzi, la cabina di un Iveco Eurocargo privo di segni identificativi di probabile provenienza furtiva. I militari della compagnia di Fasano hanno poi deferito in stato di libertà un uomo classe 73, per danneggiamento e ubriachezza, poiché, in forte stato d’ebbrezza, ha danneggiato un’auto parcheggiata in strada, appartenente alla società “Hertz Italia”. I Carabinieri della Compagnia di Francavilla Fontana hanno deferito in stato di libertà un uomo, classe 1936 di San Donaci, perché, sottoposto a perquisizione personale e veicolare, è stato trovato in possesso di 2 coltelli, uno a lama fissa e l’altro a serramanico, lunghi rispettivamente 25 e 20 cm. Sono stati poi segnalati all'Autorità Amministrativa, quali assuntori di sostanze stupefacenti, due 27enni e un 21enne, tutti residenti a Francavilla Fontana, perché, sottoposti a un controllo a bordo di un'auto, al cui conducente è stata ritirata la patente di guida, hanno tentato di disfarsi di un involucro contenente 1 gr. circa di cocaina, prontamente recuperata e sottoposta a sequestro. I militari hanno inoltre rinvenuto, nel corso di un'ispezione nel centro storico di Francavilla Fontana, un involucro contenente 3,5 gr. di hashish. I Carabinieri della Compagnia di San Vito dei Normanni hanno deferito in stato di libertà un uomo, classe 1963 di Latiano, poiché, a seguito di perquisizione domiciliare, è stato trovato in possesso di 50 proiettili cal. 7,65, marca Fiocchi, detenuti illegalmente. E’ stato poi denunciato un uomo classe 1963 di Latiano, in atto sottoposto alla misura di prevenzione della sorveglianza speciale di P.S. con obbligo di soggiorno, poiché sorpreso in compagnia di un altro soggetto gravato da pregiudizi penali. Nel complesso, sono stati impiegati 123 militari e 60 automezzi, sono state eseguite 20 perquisizioni personali, veicolari e domiciliari, sequestrati 1 gr. di cocaina, 0,5 gr. di eroina, 5 gr. di hashish e 7 gr. di marijuana. 152 sono state le persone sottoposte agli arresti domiciliari e misure di prevenzione sottoposte a controlli, 696 quelle identificate, controllati 364 mezzi e 25 esercizi pubblici. Inoltre, sono state elevate 87 contravvenzioni al codice della strada per un importo totale di 17.120 €, sequestrati e recuperati 3 mezzi, ritirate 5 carte di circolazione e 4 patenti di guida, 155 i punti complessivamente decurtati a documenti di guida.