Nel corso di un servizio coordinato a largo raggio finalizzato al contrasto dell'inquinamento ambientale, a San Pancrazio Salentino, i militari della locale Stazione hanno deferito stato libertà, per attività di gestione rifiuti non autorizzata, due coniugi residenti a San Pancrazio, i quali, nelle rispettive qualità di titolare di ditta individuale di "cernita di materiale ferroso" e proprietaria di un terreno di 155 mq., avrebbero esercitato un’attività di gestione di rifiuti speciali non pericolosi, in assenza della prescritta autorizzazione, realizzando nel terreno una discarica abusiva composta da materiale ferroso, plastica e pneumatici. A Carovigno invece, i Carabinieri hanno deferito in stato di libertà una donna, classe 1976 del posto, amministratrice unica di una società di produzione di materiali edili, poiché nel corso di un’ispezione presso la sua attività, hanno accertato la realizzazione di opere strutturali, mediante l’impiego di ferro e lamiere, in assenza di permesso a costruire.
