Sono state 28 le persone denunciate dai carabinieri del Comando Provinciale di Brindisi nei primi cinque mesi di quest'anno per truffe online. Si tratta di un fenomeno molto attuale e che vede un largo numero di vittime tra cittadini, convinti magari di concludere un affare. Ampia è la gamma dei beni messi in vendita on line che è emersa dall'attività di contrasto effettuata dai militari nella provincia, che comprende auto, moto, ciclomotori, macchine agricole, televisori, macchine fotografiche digitali, pneumatici, utensileria varia e persino un "barboncino Toy". Nell'ambito dell'attività, i Carabinieri hanno arrestato anche 2 persone su ordine di carcerazione, il primo un torrese che deve espiare 7 anni e mezzo di reclusione, per aver commesso un numero rilevante di truffe on line in varie parti del territorio nazionale; il secondo, un brindisino che deve espiare 8 mesi di reclusione, "specializzato" nella vendita on line esclusivamente di prodotti elettronici.