Nell’ambito dell’operazione “Mare Sicuro 2018”, durante il fine settimana sono proseguiti i controlli per la “Prevenzione e contrasto dell’abusivismo commerciale sulle spiagge e della contraffazione” da parte della Guardia Costiera. In particolare sulle spiagge del comune di Fasano è intervenuta una pattuglia composta dai militari dell’Ufficio Locale di Savelletri e Agenti della Polizia Locale di Fasano. Durante l’attività, sono stati sanzionati 2 venditori ambulanti di diverse nazionalità, con relativo sequestro amministrativo di tutta la merce in loro possesso. Anche sulle spiagge del comune di Ostuni, la pattuglia composta dai militari della Capitaneria di Porto di Brindisi, militari della Delegazione di spiaggia di Villanova, il personale del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Ostuni e gli Agenti della Polizia Locale di Ostuni, hanno elevato 2 sanzioni amministrative con relativo sequestro di merce varia, a carico di due venditori ambulanti extracomunitari.
Inoltre, in questi giorni di forte vento, è aumentata l’attività di kitesurfing che è regolamentata da un’ordinanza della Capitaneria di Porto di Brindisi, che ne vieta la pratica ad una distanza inferiore a 400 metri dalle spiagge e dalle scogliere basse. In località Fiume Morelli del Comune di Ostuni, sono state diverse le sanzioni elevate, a persone che stavano effettuando attività di kitesurf a circa 200 metri dalla costa, sprovvista di corridoio di lancio e con presenza di bagnanti in acqua. Per questa violazione, è prevista una sanzione massima di € 688,50. Nel fine settimana, mezzi navali della Guardia Costiera, hanno inoltre sanzionato numerose imbarcazioni da diporto che sostavano o navigavano nella fascia dei 200 metri dalla costa, zona riservata alla balneazione e pertanto interdetta alla navigazione per ovvie ragioni di sicurezza. Per informazioni è possibile contattare il personale della capitaneria di porto al numero 0831 52 10 22 mentre in caso di emergenza, contattare è necessario il numero ‘blu’ 1530 attivo 24 ore su 24