Oltre 5 mila controlli, per quasi 170 mila euro di sanzioni amministrative e 385 illeciti riscontrati, 12 mila attrezzature balneari sequestrate, per un totale di circa 250 mila metri quadri di spiagge libere restituite alla pubblica e gratuita fruizione. Sono solo alcuni dei numeri dell’operazione di polizia giudiziaria “Spiagge libere” condotta dalla Guardia Costiera, appena conclusa, sulle spiagge libere di tutto il territorio nazionale, per prevenire e contrastare l’occupazione abusiva di tratti destinati all’uso pubblico da parte di soggetti che, senza averne titolo, ne hanno fatto un uso personale, trasformandole di fatto in spiagge o cale “private”, o per fini di lucro, utilizzandoli come stabilimenti balneari abusivi.
Sulle spiagge della provincia di Brindisi, i controlli hanno interessato le attrezzature balneari lettini, ombrelloni e sedie sdraio, lasciate durante le ore notturne. Materiale sequestrato, che era stato lasciato incustodito sulla spiaggia libera di Torre Canne del comune di Fasano e Costa Merlata del comune di Ostuni. I militari della Capitaneria di Porto di Brindisi, insieme ai militari dell’Ufficio Locale Marittimo di Savelletri, hanno posto sotto sequestro a carico di ignoti, numerose attrezzature balneari. L’accusa è occupazione abusiva di area demaniale. Secondo l’Ordinanza Balneare della Regione Puglia, non è consentito lasciare materiale sul litorale al fine di occupare lo spazio per il giorno successivo. La norma, prevede che, sulle aree demaniali marittime della costa pugliese è vietato “lasciare sulle spiagge libere, oltre il tramonto del sole, ombrelloni, lettini, sedie sdraio, tende o altre attrezzature”. Chi volesse recuperare le attrezzature dovrà recarsi presso gli Uffici della Capitaneria di Porto di Brindisi. Prima però, naturalmente dovrà pagare una sanzione amministrativa di €. 200,00 così come previsto dal Codice della navigazione. Continuano anche i controlli sulla “Prevenzione e contrasto dell’abusivismo commerciale sulle spiagge e della contraffazione” - “Spiagge sicure-Estate 2018”. Con pattuglie composte da militari della Capitaneria di Porto di Brindisi, militari dell’Ufficio Locale Marittimo di Savelletri, Guardia di Finanza, Polizia di Stato e Polizia locale dei comuni di Fasano e Ostuni. In particolare sulle spiagge del comune di Fasano, sono stati sanzionati 3 venditori ambulanti con relativo sequestro di merce varie.