Stamani, nelle provincie di Brindisi e Reggio Emilia, i Carabinieri del Comando Provinciale di Pordenone, in collaborazione con il Comando Provinciale di Brindisi, hanno tratto in arresto, in esecuzione di ordinanze di custodia cautelare in carcere emesse dal Gip del Tribunale di Pordenone, 9 persone componenti di una organizzazione criminale operante nel Nord-Est d’Italia, dedita alla consumazione di rapine ai danni di uffici postali ed istituti di credito, con protagonisti cittadini italiani, tutti pregiudicati di origine brindisina. L’operazione è stata condotta da circa un centinaio di militari del Reparto Operativo di Pordenone e del Comando Provinciale di Brindisi e ha riguardato i Comuni di Brindisi, Fasano, Ostuni e San Vito dei Normanni.
Le indagini, avviate nel 2016 dal Nucleo Investigativo del Reparto Operativo Carabinieri di Pordenone, hanno consentito di accertare la responsabilità del sodalizio nella consumazione di numerose rapine avvenute nell’arco di un anno, in vari comuni ricompresi nell’ambito delle province di Pordenone, Treviso, Trieste e Venezia. Agli indagati vengono contestati i reati di associazione a delinquere, rapina pluriaggravata, porto d’armi, sequestro di persona e ricettazione. Gli arrestati sono: Antonio BOCCADAMO, di Brindisi, Gervasio Del Monte, nato a Carovigno ma residente a S.Vito, Pasquale Carparelli, nato a Carovigno e residente a S.Vito, Massimiliano Galasso, natro a Martina Franca ma residente a Fasano, Orlando Morleo, di Brindisi, Lorenzo Battisti, nato a Latiano e residente a Brindisi, Lorenzo Boccadamo, brindisino, Simone Giordano, nato a Carignano e residente ad Ostuni e Lorenzo Mastrovito, nato a Vigevano e residente ad Ostuni. Sono state accertate le responsabilità a vario titolo degli indagati, in una serie di episodi criminosi avvenuti in Friuli Venezia Giulia e Veneto come la rapina nell’Ufficio Postale Casarsa della Delizia (PN) del 31.12.2016 ; quella alla filiale di Cessalto della Banca Monte dei Paschi di Siena avvenuta il 14 Aprile 2017, nell’ Ufficio Postale San Dorligo della Valle (TS) , il 31 Maggio 2017, nella Banca Nazionale del Lavoro di Trieste il 02.07.2017 e le rapine negli uffici postali di Duino, Ceggia e San Biagio di Callalta, avvenute nei mesi di ottobre, novembre e dicembre del 2017. Il modus operandi, tipicizzato e sperimentato, consisteva nell’introdursi alle prime luci dell’alba in una porzione dell’edificio, talvolta calandosi dal tetto, attraverso feritoie o finestre alle quale avevano segato nel corso della notte le inferriate e quindi, attendere nascosti l’arrivo del direttore, costringendolo a farsi consegnare il denaro contenuto nella cassaforte.