Ieri prima giornata del torneo Pentassuglia organizzato dalla New basket Brindisi al palasport intestato al noto e mai dimenticato Big Elio .Due partite in programma di cui la prima tra Siena e Avellino che ha visto prevalere la prima formazione che ha mostrato una ottima organizzazione di gioco mettendo in difficolta' un Avellino apparso ancora in ritardo di condizione:poi c'e' stata la presentazione della squadra di Brindisi con il consueto saluto del Presidente Marino che ha ricordato la difficolta'di questa estate poi brillantemente superate.
A seguire la seconda partita tra Brindisi e Reggio Calabria che ha visto una sostanziale parita' fra le due formazioni con il Brindisi che e' apparso ancora in grande ritardo nella preparazione di schemi e di amalgama e con alcuni suoi uomini ancora fuori dal contesto del gruppo In particolare in ritardo e' apparso Randle che ha avuto pochissimi giorni per giocare con i compagni e Tepic che ha fatto vedere solo qualcosa del suo grande repertorio.Si tratta di due uomini essenziali per la dinamica del gioco della formazione brindisina di quest'anno e quindi tutto il team ne ha risentito .Solo nell'ultimo quarto i brindisini hanno innestato una marcia in piu' ed hanno avuto ragione degli avversari nei minuti terminali guadagnando la finale contro il Siena che si terra' stasera attorno alle 20 dopo la partita per il terzo e quarto posto che vedra' di fronte Avellino e Reggio Calabria .In buona evidenza Barber quando ha deciso di fare il suo gioco fatto di azioni travolgenti e tiri improvvisi grazie alle sue doti tecniche e fisiche.Bene anche Lolanne che si e' mosso in attacco ed in difesa anche se spesso ha perso palloni per eccesso di inesperienza. In ritardo si e' messo in mostra anche Suggs con il suo tiro dalla distanza ,ma per gran parte della gara e' rimasto fuori dagli schemi .Ottima la prova di Giuri che sembra punto di riferimento quasi inamovibile per gli schemi di coach Dell'Agenllo anche perche' Barber ha mostrato chiaramente di essere meglio disposto in campo se gioca per finalizzare le azioni invece che per costruirle .Molto confusi invece sia Mesicek che Obie Oleka apparsi fuori condizione e sopratutto non inseriti nel modulo di gioco di coach Dell'Agnello.Ma ci sara' tempo e modo per avere tutti in condizione per dare il loro contributo a cominciare da stasera contro il Siena che ha mostrato di giocare un ottimo basket e di essere avanti nella condizione atletica rispetto alle altre tre formazioni in campo .