L'Happy casa nella  storia del basket.E' in finale di Coppa Italia.Battuto il Sassari

L'Happy casa nella storia del basket.E' in finale di Coppa Italia.Battuto il Sassari

Stampa

IL TABELLINO

Banco di Sardegna Sassari-Happy Casa Brindisi: 86-87

Parziali: (28-32; 46-54;  60-74; 86-87)

Arbitri: Saverio Lanzarini – Luca Weidmann – Christian Borgo

BANCO: Spissu, Smith 16, McGee 8, Carter 18, Pierre 16, Gentile, Thomas 7, Polonara 8, Cooley 13, Devecchi ne, Magro ne, Diop ne. All.: Pozzecco

HAPPY CASA: Banks 15, Brown 20, Rush 5, Gaffney 9, Zanelli, Moraschini 18, Walker 2, Wojciechowski, Chappell 18, Cazzolato ne, Taddeo ne, Calamo ne. All.: Vitucci.

TIRI DA 2 PUNTI – BANCO: 21/53; HAPPY CASA: 17/32.

TIRI DA 3 PUNTI – BANCO: 9/26; HAPPY CASA: 10/23.

TIRI LIBERI – BANCO: 17/27; HAPPY CASA: 23/34.

RIMBALZI – BANCO: 48 (23 off); HAPPY CASA: 32 (6 off).

ASSIST – BANCO: 11; HAPPY CASA: 12.

PALLE PERSE – BANCO: 8; HAPPY CASA: 12.

L'Happy casa ha conquistato la sua prima finale della storia del basket brindisino battendo per 87-86 il Sassari .Un risultato che premia il lavoro fatto da Vitucci e da tutto il suo staff e naturalmente dai dirigenti con Nando Marino in primo luogo e soprattutto i giocatori che sono stati gli attori di questa ennesima impresa della formazione locale .Era nata questa squadra dopo la delusione del'anno scorso con la velleita' di salvarsi prima possibile e poi piano piano tra l'incredulita' generale ,non solo quella locale di alcuni ben pensanti del basket tradizionale, e' riuscita ad avere considerazione da parte di tutti grazie al cuore che ci mette in ogni partita ed alle innegabile doti fisiche e tecniche che adesso tutti le riconoscono .Essere risuciti a centrale la finale di Coppa Italia e' un vero sogno che nessuno avrebbe mai potuto solo immaginare ad inizio stagione .Eppure non c'e' commentatore o giornalista o addetto ai lavori che non abbia riconosciuto il valore dei giocatori brindisini e la loro legittimita' a scendere in campo domani per la finale contro la squadra di Meo Sacchetti .Ma passiamo ad esaminare la gara che 'e stata ovviamente molto tirata e difficile come tutte le partite secche e che non lasciano possibilita' di rivincita.Un primo tempo da favola di Brindisi che ha lasciato intontiti igli avversari perche aggrediti dalla forza dei tiratori di Brindisi e soprattutto dalla dinamicita' di Brown e dalla serata di grazie di Moraschini che ha deliziato tutti con canestri da sotto e da fuori e da assist ai compagni . Solota gara gagliarda difensiva di Gaffney e di Chappell che poi si e' anche esibito in una serie di tiri da sotto e da fuori che sono serviti a dare lo sprint a Brindisi .Primo tempo con la formazione di Vitucci avanti di sei punti. Ci si aspettava la reazione di Polonara e company nel secondo tempo ma Brindisi ha mantenuto la calma ed ha continuato a condurre la partita con distacco anche maggiore per poi chiudere la seconda frazione con otto punti di scarto. I lunghi di Sassari hanno fatto tribolare i nostri ed a turno Thomas e poi Cooley hanno bombardato da sotto il nostro canestro,ma i n sotri no sono stati da meno ed a turno un po' >Banks ,un po' Moraschini, un po' Chappel ed il solito Browen hanno tenuto testa alla grande alle sfuriate dei sardi .Il terzo quarto che ieri era stato un po' il nostro tallone di Achille invece questa volta e stato quello che ha segnato definitivamente la partita con il vantaggio di Brindisi che si e' andato sempre piu consolidando a ben piu' 16 punti sul 50-66 .E' questo scarto che poi si e' manteuto costante scendendo solo all'ultimo quarto fino ad un meno cinque negli ultimi minuti . Il terzo quarto si chiude sul 60-74. Ultimo quarto che mette in mostra una Happy casa determinata ed attenta a non far avvicinare gli avversari che cercano rabbiosamente di ridurre il divario e ci riescono a circa cinque minuti dalla fine della gara con un meno cinque che li fa ancora sperare .Pozzecco le tenta tutte inserire uomini piu' freschi,ma Brindisi malgrado abbia oramai pochi cambi a disposizione perche' e' uscito al terzo tempo Kuba per raggiunto limite di falli,difende il suo vantaggio con tutte le sue forze ed alla fine malgrado alcuni errori ,ben tre sulle rimesse, non consente ai sardi di arrivare a pari ma solo da un punto indietro .E' vittoria per Brindisi ed e' per la sua prima volta in finale di Coppa Italia .Appuntamento a domani alle 18.00 con il Cremona di Meo Sacchetti.-

Our website uses cookies in order to provide you with the best browsing experience. By using this website you agree to this usage of cookies.
Ok, I've understand! More Info