IL TABELLINO
Happy Casa Brindisi-Alma Trieste: 85-77
Parziali: ( 18-16; 37-37; 63-53; 85-77)
Arbitri: Manuel Mazzoni – Alessandro Vicino – Alessandro Nicolini.
HAPPY CASA BRINDISI: Banks 11, Brown 15, Rush 11, Gaffney 6, Zanelli 4, Moraschini 30, Chappell 4, Clark 4, Wojciechowski ne, Cazzolato ne, Taddeo ne, Spedicato ne. All.: Vitucci.
ALMA: Peric 6, Fernandez 6, Wright 10, Cavaliero 5, Da Ros 10, Sanders 9, Knox 8, Dragic 12, Mosley 11, Strautins ne, Coronica ne, Cittadini ne. All.: Dalmasson.
TIRI DA 2 PUNTI – HAPPY CASA: 23/42; ALMA: 24/42.
TIRI DA 3 PUNTI – HAPPY CASA: 7/24; ALMA: 6/22.
TIRI LIBERI – HAPPY CASA: 18/19; ALMA: 11/14.
RIMBALZI – HAPPY CASA: 36 (6 off); ALMA: 33 (3 off).
ASSIST – HAPPY CASA: 15; ALMA: 13.
PALLE PERSE – HAPPY CASA: 10; ALMA: 13.
L’happy casa vince e convince contro Trieste e conferma la quarta posizione in classifica da sola avanti di due punti sia a Trieste sia a Trento che ha perso.Il punteggio 'e stato 85-77 alla fine della gara che e’ stata tirata fino a 5 minuti dal termine quando Brindisi.dopo aver dato dieci punti di scrato nel terzo quarto, si era fatta quasi raggiungere dagli ospiti .Poi Moraschini ha innestato una marcia in piu’ ed ha portato a casa un risultato di prestigio per tutti e quindi non solo per la sua prestazi da incorniciare con 38 di valutazione,con un totale di 30 punti messi a segno con percentuali altissime soprattuttto maturate nell’ultimo quarto e con ben 7 rimbalzi ,due assist e 9 falli subiti a dimostrazioen che ‘e stato la vera spina nel fianco di Dalmasson e dei suoi che non sono riusciti a tenerlo a freno. Eppure Riky aveva cominciato male con percentuali basse al tiro ma poi nel corso del terzo e del quarto tempo si ‘e ripreso alla grande ed ha trascinato la sua squadra alla vittoria. Non in grande serata ne’ Banks,che pero’ poi alla fine il suo contributo alla squadra lo da sempre e sopratatutto neppure Chappell incappato in una giornata negativa al tiro con percentuali bassissime ed insolite per lui. Chi ha fatto una grande partita ‘e stato Rush determinante con tre triple a segno ed una grandissima gara in difesa,ma anche il solito Gaffney che ha messo la museruola ai triestini ed a Pieric in particolare ed in attacco non e ‘ andato male con un 2/3 al tiro da due ed un solo errore nel tiro da tre. Buona la gara di Zanelli che adesso ha personalita’ quando entra e tiene bene il campo ,mentre Clark ancora non e’ determinante anche se si e’ mosso un po’ meglio,ma e’ ancora lontanissimo dall’offrire un contributo normale alla sua squadra . Non sceso in campo Kuba ancora alle prese con problemi fisici e non rischiato dal suo coach anche perche’ il solito Brown si e’ dannato l’anima in attacco ed in difesa per tenere a bada i lunghi avversari.Pochi i palloni serviti al lungo brindisino ma alla fine la squadra ha tenuto bene il campo proprio nei due quarti finali.Primo quarto con un inizio disastro di Brindisi che ha percentuali pessime al tiro ma che poi si ‘e ripreso un po’ ed ha chiuso avanti di due punti 18-16 anche grazie a palesi errori al tiro ,soprattutto da sotto degli avversari.Secondo quarto all’insegna del quasi pari tra le due formazioni con Brindisi leggermente in affanno ma poi con un recupero positivo grazie alla vena di Rush al tiro da tre .Il secondo quarto si chiude 37 pari.Dove Brindisi ha mostrato i denti in difesa ed in attacco e’ stato nel tero quarto, che di solito e’ la bestia nera di Brown e company, ed invece stasera e’ stato l’esatto opposto con un convincente piu’ dieci sul 63-53.Poi inizio del quarto tempino con il ritorno di Pieric e company che sono arrivati a meno due ma poi ci ha pensato Moraschini ad ingranare la quinta marcia sul campo ed a fiondare da due e da tre con una precisione disarmante .Adesso possiamo dire di essere al sicuro per i play off,piu’ che meritati.-