IL TABELLINO
Sidigas Avellino-Happy Casa Brindisi: 83-87
Parziali: (17-19; 31-39; 58-65; 83-87)
Arbitri: Maurizio Biggi – Matteo Boninsegna – Guido Giovannetti.
SIDIGAS AVELLINO: Udanoh 6, Young 4, Nichols 6, Filloy 8, Campani , Silins 20, Campogrande 2, Harper 17, D’Ercole, Sykes 20, Spizzichini ne, Sabatino ne. All.: Maffezzoli.
HAPPY CASA BRINDISI: Banks 23, Brown 17, Gaffney 11, Zanelli 5, Moraschini 13, Chappell 15, Clark 3, Cazzolato, Rush ne, Taddeo ne, Orlandino ne, Spedicato ne. All.: Vitucci.
TIRI DA 2 PUNTI – SIDIGAS: 28/54; HAPPY CASA: 22/41.
TIRI DA 3 PUNTI – SIDIGAS: 7/25; HAPPY CASA: 8/20.
TIRI LIBERI – SIDIGAS: 6/8; HAPPY CASA: 19/27.
RIMBALZI – SIDIGAS: 43 (16 off); HAPPY CASA: 33 (5 off).
ASSIST – SIDIGAS: 19; HAPPY CASA: 20.
PALLE PERSE – SIDIGAS: 9; HAPPY CASA: 8.
Scendono in campo le due formazioni del sud Avellino e Brindisi con i consueti giocatori di prima squadra.Brindisi stenta ad iniziare bene e dopo un parziale di 6-2 ,ci pensa Brown a dare un po’di ossigeno alla sua formazione. Fasi di studio senza che nessuna della due squadre dia segnali di superiorita’ e con Brindisi che dopo un piccolo break in suo favore deve subire la rimonta di Sykes e company.!7-19 il pmio quarto. Si parte per la seconda fase di gioco con Brindisi che mostra di avere maggiore padronanza del campo grazie ad un gioco piu’ equilibrato dove tutti vanno a canestro con semplicita’ compreso Gaffney.Brindisi si stacca di dieci punti grazie a duan difesa piu’ attenta ed ad una percentuale al tiro sua da due che da tre superiore ai locali. Poi c’e’ il ritorno di Avellitrascinata da Silis che mette a segno due triple togliendo lo zero in percentuale che la sua formazione aveva totalizzato fino a quel momento.Ma malgrado le triple Brindisi resta in partita saldamente e conferma otto punti di vantaggio alla fine della seconda frazione che termina sul 31-39.Si riprende con Brindisi sempre piu’ sicura che continua a dettare legge sul campo e viaggia con un buon margine di vantaggio .Poi all’improvviso ritorna in campo la voglia di Avellino che imbrocca una paio di triple e alcuni canestri da sotto ed approfitta del momento no in attacco di Brindisi . Brindisi pero’ ritorna padrona del campo e chiude il tempo con un rassicurante 58-65-Ultimo quarto con Brindisi che mantiene bene il campo giocando in modo ordinato e servendo l’uomo giusto al momento giusto ed utilizzando alla meglio capitan Banks.Dopo un break di Brindisi avanti di 12 ,esce Banks e si fa buio per Gaffney e company con Avellino che impatta sul 74 pari e mette anche per la prima volta la testa avanti nel match sul 76-74.Mma poi ci pensa Chappell a far tornare il s orriso a Vitucci ed a rilanciare Brindisi di nuovo in testa. Poi a cinque minuti dal termine i padroni di casa pensano di avere in tasca la gara e compiono un paio di svarioni in difesa e Brindisi si rimette avanti e semina il panico nella difesa di casa con Banks che diventa il vero leader della sua squadra.Avellino ci prova ad avvicinarsi con Silis ma poi Gaffney fa buona guardia e anche se e’ uscito per 5 falli Chappell Brindisi riesce a portare a casa la sua vittoria piu’ che meritata con il finale di 83-87, lasciando Maffezzoli e gli avellinesi a bocca asciutta. Ancora di piu’ se si pensa che Sassari ha vinto, e che hanno vinto Cantu' e Varese e che quindi per i campani si e’ messa veramente male per l’accesso ai play off. Chi invece guarda con il sorriso e’ Brindisi che e’ sempre piu’ saldamente e meritatamente al quarto posto