IL TABELLINO
Banco di Sardegna Sassari-Happy Casa Brindisi: 89-73
Parziali: (25-19; 42-38; 67-59; 89-73)
Arbitri: Roberto Begnis – Beniamino Manuel Attard – Denis Quarta.
BANCO DI SARDEGNA SASSARI: Spissu 7, Smith 3, Carter 4, Devecchi , Pierre 21, Gentile 11, Thomas 15, Polonara 12, Cooley 16, Magro ne, Diop ne. All.: Pozzecco.
HAPPY CASA BRINDISI: Banks 18, Brown 12, Gaffney 12, Zanelli 2, Moraschini 15, Chappell 8, Greene , Rush 6, Cazzolato, Taddeo ne, Orlandino ne, Guido ne. All.: Vitucci.
TIRI DA
2 PUNTI – BANCO: 26/46; HAPPY CASA: 19/37.
TIRI DA 3 PUNTI – BANCO: 12/21; HAPPY CASA: 9/29.
TIRI LIBERI – BANCO: 1/2; HAPPY CASA: 8/12.
RIMBALZI – BANCO: 42 (12 off); HAPPY CASA: 28 (10 off).
ASSIST – BANCO: 23; HAPPY CASA: 17.
PALLE PERSE – BANCO: 16; HAPPY CASA: 12.
Prima gara di play off tra Sassari e Brindisi .le due formazioni sono un po’ nervose e bisogna attendere un paio di minuti prima che Thomas metta a segno il primo canestro subito seguito da Chappel.Ma e’ il Sassari a tenere benissimo il campo ed a dare problemi a Brindisi che malgrado la gran buona volonta’ non tiene a bada Cooley che fa il bello ed il cattivo tempo. Solo Gaffney e’ in palla e mette a segno alcuni canestri importanti visto che Banks ben marcato non riesce e centrare il bersaglio. A fine primo quarto Brindisi sotto sul 25-19. Seocndo quarto con l’ingresso in campo di Rush che da respiro a Brown impegnato in una forsennata difesa contro i lunghi avversari .Brindisi milgiora le sue percentuali e riesce a tenere a bada gli avversari approfittando del riposo di Cooley .Banks riprende a fiondare ma chi e’ in forma splendida e’ Moraschini che riesce a far avvicinare Brindisi fino alla parita’ momentanea. Rimessa in piedi la gara anche i locali hanno qualche problema a difendere sui nostri e la gara vive di episodi nei quali ora Moraschini ora Polonara si avvicendano nel centrare il bersaglio da tre. Rietrato Cooley Brindisi soffre sotto canestro e i loacli ne apporfittano per distanziare gli ospiti di un minimo .Il seocndo quarto si chiude sul 42-38.Brindisi 11_16 al tiro da due e 4ç8 su quello da tre con sassaric he invece ha realizzato 15_25 da due e 4_18 da tre .ma sono i rimbalzi nettamente in favore dei locali con 13 per Brindisi e 19, di cui molti offensivi, per i locali. Da segnalare l’ingresso in campo del nuovo play Green che ovviamente e’ apparso un po’ fuori dagli schemi e dal sistema di gioco in generale.Ma e’ piu’ che logico. Terzo quarto con Sassari che cambia velocita’ al suo gioco grazie all’inserimento sia di Gentile che di Spissu .Brindisi non riesce a tenere a bada gli avversari e soffre la loro maggioreo fisicita’.Al termine del terzo quarto il punteggio e’ 67-59.Ultimo quarto con Birndisi che cerca di recuperare le forze ,ma e’ in netta difficolta’ per mancanza di lucidita’ fisica.Brown si batte come un leone ma ‘e troppo poco ,anche se Banks e Moraschini ce la mettono tutta per centrare il canestro avversario. I tiratori sardi centrano il canestro con tiri da tre sia con Pierre che con Gentile e poi con Spissu e quindi per Brindisi non c’e’ piu’ nulla da fare ,la panchina piu’ lunga e la quailita’ eccellente del gioco della formazione locale ha giustamente la meglio .La gara si chiede sul 89 73.Il dato che salta subito agli occhi sono i 42 rimbalzi contro i 28 del Brindisi che spiegano da soli una parte della supremazia dei locali.Lunedi ci sara’ la seconda partita sempre a Sassari e sempre alle 20.45