Pubblicato ieri dalla lega di serie A il calendario della stagione che comincera' il 26 settembre con l'Happy casa che esordira' in casa contro il Cantu' poi sara' trasferta a Roma contro l'ex Bucchi ma non solo visto che la Roma ha ingaggiato un altro nostro ex e cioe' il funabolo Dyson .Poi in casa contro Brescia ed ancora alla quarta giornata a Milano contro l'Armani dove anche li troveremo un nostro ex e cioe' Moraschini .Un inizio di campionato intrigante che pero' il 21 e 22 settembre avra' un anticipo di tutto rispetto con la supercoppa che si disputera' ,com'e' noto ,a Bari con Venezia,Cremona e Sassari .
Da non dimenticare gli impegni di Champions che vedranno scendere in campo al massimo dell'impegno l'Happy casa con un tour de force non indifferente .Meno male che il turno di riposo per la squadra brindisina tocchera' subito dopo la trasferta a Salonicco e quindi cosi' Vitucci e c. potranno respirare un po'.Intantro firmato il contratto con Tyler Stone ala- pivot proveniente da Cantu' dove e' arrivato a meta'stagione ed ha ben figurato per le sue doti di rimbalzista, ma anche per quelle di tiratore dalla lunga distanza. Insomma un giocatore molto duttile che puo' ben figurare assieme a Brown , avendo giocato l'anno scorso con Jefferson che ha caratteristiche simili a quelle del nostro Giovanni Marrone. Serviva un lungo fisico e veloce che all'occorrenza possa sapere giocare lontano da canestro per non occupare gli spazi che di solito servono a Brown per il suo gioco veloce che necessita di spazi larghi .Non solo ma Stone e' giocatore che sa farsi valere sotto canestro, visto che l'anno scorso ha totalizzato una media di 8 rimbalzi a partita che non e' certamente male se si considera il suo minutaggio. Adesso da sistemare ancora il sesto straniero che dovrebbe essere una guardia-ala oppure un play -guardia visto che Gioffre ha parlato di Stone come ultimo tassello per il settore lunghi .Ma la societa' potrebbe decidere di attendere per effettuare il sesto inserimento magari anche dopo l'inizio del campionato per verificare la capacita' di Thompson di giocare nel nostro torneo visto che e' l'unico a non conoscere il gioco italiano.Infatti su di lui Vitucci punta molto per le finalizzazioni,quando non ci sara' Banks o Brown pronti a chiudere le nostre azioni in attacco .