IL TABELLINO
Happy Casa Brindisi-Carpegna Prosciutto Basket Pesaro: 108-099 (32-27 ; 59-51; 78-71; 108-99)
HAPPY CASA: Banks 18, Brown 32, Martin 12, Zanelli 7, Gaspardo 2, Campogrande 11, Thompson 17, Stone 9, Ikangi , Iannuzzi ne, Cattapan ne, Guido ne. All.: Vitucci.
CARPEGNA PROSCIUTTO: Barford 22, Drell 16, Mussini 3, Pusica 20, Miaschi, Eboua, Chapman 18, Thomas 18, Zanotti 2, Basso ne. All.: Perego.
Arbitri: Roberto Begnis – Alessandro Vicino – Federico Brindisi.
Note: Tiri da 2: Brindisi 32/54 (59%), Pesaro 26/40 (65%) | Tiri da 3: Brindisi 12/21 (57%), Pesaro 13/34 (38%) | Tiri liberi: Brindisi 8/13 (62%), Pesaro 8/13 (62%) | Rimbalzi: Brindisi 39 (29 RD, 10 RO), Pesaro 34 (26 RD, 8 RO).
L'happy casa conquista la sua quarta vittoria consecutiva contro iL Pesaro superando abbondantemente i centro punti 108-99 .Supremazia degli attacchi sulle difese che hanno lasciato a desiderare da parte di entrambe le formazioni.Ma mentre il Pesaro ha nel suo Dna quella di giocare basando molto sul tiro da tre ,Brindisi invece fa della difesa la sua arma migliore .In questa partita pero'non e ' stato cosi' ,anzi all'inizio della gara Banks e company hanno sofferto molto gli avverasari che a meta' del primo tempo erano avanti di cinque punti.Poi la formazione di casa ha preso le distanze ed ha cominciato a fiondare da sotto con Browm in giornata magica.CHiudera' con 40 di valutazione con ben 32 punti , una palla persa e 2 assist e 7 rimbalzi .Le sue percentuali al tiro sono state ottime ,pensate anche un tiro da tre realizzato. Brindisi ha tirato da tre 21 volte e con una alta percentuale . I rimbalzi sono stati di piu' quelli degli avversari e cioe' 34 contro i nostri 32 .Stesse le palle perse e cioe' dieci a testa per le due squadre, ma Brindisi ha recuperato qualche pallone in piu' .Il prinmo quarto si e' chiuso 32-27 per i locali ed anche il secondo quarto Brindisi ha condotto la gara con tranquilllta' terminando 59-51-Segnare quasi sessanta punti in meta' gara non lo si vede tutti i giorni ,ma anche gli avversari non sono stati da meno con 51 punti al loro attivo. In evidenza Banford che ha realizzato 22 punti ed ha preso ben sei rimbalzi ed il pivot Chapman che ha confermato la sua esperienza in campo .La partita comunque pur avendo visto Brindisi avanti sempre ed anche con dieci e piu' punti di vantaggio ,non e ' mai stata decisamente nelle mani della squadra locale che ha dovuto difendersi spesso dal ritorno degli avversari che a meta' del terzo quarto erano indietro di soli 5 punti sul 68-63.Poi pero' Brindisi grazie ad un Banks molto ispirato al tiro dalla lunga ha chiuso il terzo quarto sul 78-71. Ultimo quarto con Brindisi che approfitta della buona vena al tiro di Thompson ,una gara con luci ed ombre la sua,ed al 35 mo e' avanti di 12 punti sul 96-84.Un po' di rilassatezza dei brindisini ed ecco tornare gli ospiti a farsi sotto fino ad un meno cinque poi prontamente bloccato dai locali che hanno condotto in porto la vittoria,piu' sudata di quanto si potesse pensare alla vigilia.Buona la prestazione di Zanelli che acquista sempre di piu personalita' e controllo delle sue doti, e di Campogrande che ha spanierato alla sua maniera quando 'e stato imbeccato dai compagni. Un po' al di sotto del solito in difesa Martin che pero' ha ben realizzato dal campo e Stone che non e' stato brillante in difesa ne' in attacco, ma al suo fianco c'era uno scatenato Brown e quindi quasi tutti i palloni sono arrivati al forte pivot brindisino .Gaspardo non ha brillato, forse non era ancora al meglio per il colpo subito in coppa martedi scorso,mentre Iannuzzi non e' 'proprio entrato.Breve apparizione di Ikangi utilizzato solo per qualche minuto per dare il cambio a Martin ,ma poi lasciato in panchina perche' Campogrande stava giocando veramente bene .Domenica si va a Varese contro la miglior difesa del campionato ed avremo il termometro se il nostro attacco sara' in grado di superare i forti difensori di coach Caia