Esistono molti dubbi nella lega di Basket di serie A su cosa fare di questa stagione.Due le correnti di pensiero cosi come sono state descritte ai giornalisti dal presidente :una che prevede l'ipotesi di ripresa con date precise e cioè 16 maggio per gli allenamenti e conclusione della stagione entro il 30 giugno,l'altra che invece vorrebbe lasciare tutto cosi' com'e' oggi non assegnando nessun titolo e quindi annullando del tutto i risultati .
La prima ipotesi,caldeggiata da molti tra i club piu' importanti, cozza pero' contro due fatti abbastanza difficili da superare e cioe' che si possa giocare a porte aperte , il che pressupone di aver superato del tutto l'emergenza coronavirus e anche la psicosi legata a tale situazione, e l'altra che si possano riunire le squadre con i roster al completo ,fatto anche questo molto complicato perche' ipotizza la soluzione del problema a livello mondiale,visto che quasi tutti i giocatori stranieri sono tornati nei loro paesi .Quindi non resta che incrociare le dita e sperare in un miracolo che pero' alla luce dei fatti attuali e' molto ma molto difficile che possa avvenire almeno nei tempi indicati dalla lega. I danni ammontano secondo le stime a 40 milioni di euro che comunque anche qui si spera potranno essere riconosciuti dal governo ,anche sotto forma di sgravi fiscali e di modifica della legge 91 che tanti fastidi porta oggi al mondo dello sport in genere e quindi anche al basket