IL TABELLINO
CARPEGNA PROSCIUTTO PESARO-HAPPY CASA BRINDISI: 62-86 (13-25, 32-43, 45-64, 62-86)
CARPEGNA PROSCIUTTO PESARO: Drell (0/1, 0/2, 1 r.), Massenat 9 (2/5, 1/7, 2 r.), Filloy 9 (2/2, 1/5, 4 r.), Cain 6 (3/5, 5 r.), Robinson 9 (2/5, 1/7, 5 r.), Tambone 2 (0/3, 0/4), Eboua 8 (2/5 da 3, 2 r.), Zanotti 12 (5/5, 0/2, 7 r.), Filipovity 7 (2/2, 1/5, 5 r.), Serpilli (0/1 da 3), Mujakovic ne. All.: Repesa.
HAPPY CASA BRINDISI: Bostic 5 (2/2, 0/1), Motta, Krubally 20 (7/7, 5 r.), Zanelli 9 (0/1, 3/5, 3 r.), Harrison 14 (2/5, 2/5, 4 r.), Visconti 2 (0/2 da 3, 1 r.), Gaspardo 6 (3/4, 0/2, 2 r.), Udom 4 (2/3, 0/3, 5 r.), Bell 2 (0/1, 0/4, 3 r.), Willis 24 (6/9, 1/1, 11 r.), Guido. All.: Morea.
ARBITRI: Tolga SAHIN – Guido GIOVANNETTI – Giacomo DORI.
NOTE – Tiri liberi: Pesaro 15/19, Brindisi 24/29. Perc. tiro: Pesaro 21/63 (5/32 da tre, ro 17, rd 18), Brindisi 28/55 (6/23 da tre, ro 14, rd 29).
Ventisettesima giornata di campionato di basket di serie A a Pesaro l’Happy casa affronta la locale formazione,bestia nera della formazione pugliese quest’anno . In campo per Brindisi mancano sia Vitucci che Perkins e Thompson,ma buonissima notizia, rientra finalmente D’Angelo Harrison dopo l’infortunio del 27 gennaio contro il Burgos in Champions league. Morea alla sua seconda direzione di gara come primo coach,sceglie il solito quintetto lasciando in panchina Harrison ed i suoi rispondono alla grande con un Willis in evidenza .Difesa attenta degli ospiti che cercano di tenere lontano da canestro il pericoloso Cain pivot di grande impatto per la formazione di coach Repesa.Ed in effetti Brindisi tiene molto stretta la sua difesa chiudendo il primo quarto sul punteggio di 13-25.-
Secondo quarto con Morea che riprova con un quintetto basso utilizzando le sue tre guardie Bostic,Bell e Harrison che bene aveva gia’ fatto nel primo quarto .Ma Pesaro replicando bene in attacco grazie ad un favoloso Eboua ,recupera qualche punticino a Brindisi che era andata avanti anche sul piu’ 14-Poi dopo un periodo di appannamento che ha permesso ai locali un parziale recupero , Willis ,rientrato in campo ,riporta Brindisi in zona tranquillita’ grazie anche ai tanti tiri liberi concessi dai pesaresi agli ospiti. Punteggio finale del secondo quarto 32-43 .
Terzo quarto con i pugliesi sempre padroni del campo a comandare il gioco contro un Pesaro assolutamente deficitario sui tiri da tre vero flop della formazione locale. Brindisi al contrario, pur cambiando spesso quintetto, mantiene inalterata la concentrazione anche quando sono fuori a turno Willis e Krubally a dimostrazione della grande forza della formazione pugliese . Il terzo quarto si chiude confermando la supremazia degli uomini di capitan Zanelli che chiudono avanti di piu’ 19 sul 45 -64.
Ultimo quarto nel quale i pugliesi sono chiamati a confermare la loro supremazia mai messa in discussione in tutto l’arco della gara .E ora c’e’ anche la grande differenza fisica tra le due formazioni con gli ospiti che corrono su ogni pallone e poi si chiudono in difesa ad impedire gli attacchi dei locali. A tratti anche un basket spettacolo con Krubally padrone sotto canestro che riporta i pugliesi anche su una accettabile percentuale nei rimbalzi offensivi dove Pesaro era stata piu' brillante nella prima parte della gara .Brindisi arriva ad un piu 27 che mette fine alla gara dominata dai pugliesi che chiudono sul 62-86 in piena scioltezza e con Willis e Krubally migliori realizzatori ,ma anche con D’Angelo Harrison in doppia cifra al suo esordio dopo mesi di stop.