IL TABELLINO
HAPPY CASA BRINDISI-ALLIANZ PALLACANESTRO TRIESTE: 86-54 (25-11, 40-25, 68-41, 86-54)
HAPPY CASA BRINDISI: Bostic 6 (0/1, 1/6), Krubally 3 (1/6, 0/1, 10 r.), Zanelli 5 (1/3 da 3, 4 r.), Harrison 10 (0/1, 2/4, 1 r.) Gaspardo 16 (3/5, 3/4, 6 r.), Visconti 5 (1/2, 1 r.), Thompson 6 (3/6, 0/1, 6 r.), Guido, Udom 7 (2/2, 1/1, 1 r.), Perkins 17 (8/10, 0/1, 8 r.), Willis 11 (3/7, 9 r.), Cattapan. All.: Vitucci.
ALLIANZ PALLACANESTRO TRIESTE: Coronica 2 (1/2, 0/1, 1 r.), Upson 11 (5/5, 4 r.), Fernandez 4 (1/6, 0/3, 3 r.), Arnaldo, Laquintana (0/1, 0/2), Delia 7 (3/5, 4 r.), Henry (0/7, 0/5, 4 r.), Cavaliero 1 (0/2 da 3, 2 r.), Da Ros (0/1, 0/1, 1 r.), Grazulis 7 (2/3, 1/2, 2 r.), Doyle 8 (2/5, 0/1, 2 r.), Alviti 14 (4/11, 2/2, 3 r.). All.: Dalmasson.
ARBITRI: Michele ROSSI – Alessandro MARTOLINI – Giacomo DORI.
NOTE – Tiri liberi: Brindisi 19/22, Trieste 9/14. Perc. tiro: Brindisi 29/61 (9/23 da tre, ro 12, rd 38), Trieste 21/65 (3/19 da tre, ro 10, rd 20).
Tornano in campo Brindisi e Trieste per la gara due dei play off 2020-21 a distanza di sole 24 ore per verificare se ci saranno diverse situazioni rispetto alla prima gara dei play off. Brindisi a differenza di ieri parte subito sparata e grazie alla sua buona vena in attacco riesce a prendere un piccolo vantaggio. Intanto Doyle commette subito due falli per marcare stretto Bostic e Dalmasson lo richiama in panchina .Lo sostituisce Alviti giovane molto interessante che pero’ ieri ha un po’ deluso .Brindisi mantiene la sua supremazia e chiude il tempo avanti di 14 sul 25-11.-
Secondo quarto con Trieste che ancora non riesce a trovare il modo di fermare i tiratori locali che danno alla squadra pugliese un vantaggio molto forte di venti punti.Vitucci cambia quintetto per far riposare i suoi inserendo Harrison che pero’ e’ molto nervoso e si fa fischiare due falli e perde anche un paio di palloni. Brindisi stenta ritrovare la vena realizzativa e Trieste ne approfitta per scendere fino a meno 11 ma poi Gaspardo mette a segno un tripla riportando i locali a piu’ 14 .Sulla ali dell’entusiasmo gli uomini di Vitucci reagiscono anche perche’ il coach ha intanto mandato in campo Willis e Perkins e certamente si sente la loro presenza. Brindisi chiude avanti di 15 sul 40-25. Percentuali al tiro di Brindisi nettamente milgiori di quelle di Trieste ,molti piu’ rimbalzi dei locali che pero’ hanno perso piu’ palle degli avversari
Terzo tempo con Brindisi che continua il suo percorso con una fluidita’ di manovra impressionante mentre Trieste fa quello che puo’ per mantenersi in gara . Ma putroppo per Dalmasson i giocatori di Vitucci arrivano facilmente a canestro e quindi la differenza tra le due squadre si concretizza con un piu’ venti in favore dei pugliesi che aumentano il vantaggio fino ad un piu’ 24 che arriva fino ad un piu’ 27 fino alla fine del terzo quarto che si chiude sul 68-41 con perkins e Gaspardo in grande evidenza
Inizio dell’ultimo quarto con Brindisi che deve gestire il vantaggio contro Trieste che non sembra pero’ essere in grado d’invertire l’inerzia della gara nettamente in favore dei padroni di casa fin dal primo minuto. Fasi di gioco abbastanza scontate con i padroni di casa che si limitano a controllare gli avversari che sembrano stanchi e non in grado di poter impensierire Brindisi.Vitucci lascia spazio a Krubally,Visconti ,Udom ,Gaspardo e capitan Zanelli e il vantaggio arriva fino a piu’ 29 quando coach Vitucci fa entrare anche Guido e Cattapan.Ultime fasi di gioco e finale di gara 2 sul 86-54. Adessso appuntamento a Trieste per lunedi per gara 3 che sara’ determinante per i futuro dell’Happy casa.-