IL TABELLINO
HAPPY CASA BRINDISI-OPENJOBMETIS VARESE: 72-75 (20-16, 34-35, 59-54, 72-75)
HAPPY CASA BRINDISI: Adrian (0/1 da 3), Zanelli 9 (0/1, 2/4, 4 r,), Harrison 15 (3/7, 2/6, 7 r.), Visconti 4 (2/3, 0/6, 4 r.), Gaspardo 10 (3/5, 1/4, 2 r.), Redivo 2 (1/4, 0/4, 3 r.), De Zeeuw (1 r.), Udom 11 (1/2, 3/3, 5 r.), N. Perkins 21 (10/17, 13 r.), Barnaba ne, Epifani ne. All.: Vitucci.
OPENJOBMETIS VARESE: Beane 6 (3/6, 0/2, 4 r.), Woldetensae 4 (1/3, 0/4, 3 r,), Sorokas 10 (2/5, 0/2, 7 r.), De Nicolao 5 (2/6, 5 r.), Vene 19 (4/5, 3/5, 4 r.), Reyes 7 (3/4, 0/1, 2 r.), Librizzi, Keene 23 (4/11, 3/9, 3 r.), Virginio (0/2 da 3), Ferrero ne, Caruso 1 (4 r.). All.: Roijakkers.
ARBITRI: Sahin – Bongiorni – Noce.
NOTE – Tiri liberi: Brindisi 8/19, Varese 19/24. Perc. tiro: Brindisi 28/67 (8/28 da tre, ro 11, rd 32), Varese 25/65 (6/25 da tre, ro 8, rd 34). Usciti per cinque falli: Harrison (B) al 40’ (72-73). Fallo tecnico: coach Vitucci (B) al 24’ (46-40).
E'la gara n.25 del massimo campionato di baslet di serie A ed a Brindisi si scontrano la squadra locale contro il Varese.Vitucci deve fare a meno di Gentile per il noto infortunio alla caviglia ed anche di Clark peer problemi muscolari . Per questo opta per un quintetto inedito con Visconti,Zanelli, Udom,Harrison,Perkins.Varese e' al completo .La partita ha ritmo abbastanza elevati con Varese che mostra subito la buona condizione delle sue guardie .Brindisi al contrario ha qualche alto e basso ma c'e' sempre il solito Perkins a dettare legge sotto canestro. Alla fine del primo round squadre quasi appaiate con i locali avanti sul 20-18 .-
Secondo quarto con le formazioni in campo piu' preoccupate a difendere che ad attaccare e cosi' il punteggio resta molto basso a discapito dello spettacolo che certamente non e ' dei migliori .Piu in difficolta' Brindisi che dovrebbe mettere in mostra il suo famoso gioco offensivo,ma purtroppo la serata non e' delle milgiori per i tiratori locali che spesso sbagliano da lontano .Varese si riprende verso la fine del tempo e chiude avanti di un sol punto sul 34-35.-
Terzo quarto con Vitucci che alterna i suoi uomini cambiando spesso quintetti ma non riuscendo a trovare quello giusto :eppure alterna in regia Redivo,Zanelli, Harrison e persino Visconti ma il risultato non cambia e Brindisi non riesce a prendere in mano l'inerzia della gara.A meta' tempo i locali sono avanti sul 51-49 ma di cosi' poco da non riuscire a fare propria la gara.Intanto la gestione arbitrale e' veramente da incubo con le giacche grige che hanno spezzettato la gara e lo stesso Vitucci si e' fatto prendere dai nervi facendosi assegnare un fallo proprio quando Zanelli aveva commesso fallo sul play avversario mentre tirava da tre .Conclusioneun meno quattro che ha interrotto Brindisi quando stava per staccare in suo favore la gara.Il tempino si chiude con Brindisi che rimette avanti la testa ma di pochissimo sul 59-54.-
Ultimo quarto di gioco con gli ospiti che continuano a mantenere la calma giocando una pallacanestro essenziale fatta di penetrazioni e scarico sugli uomini ben sistenati sotto canestro .Purtroppo i nostro lunghi si fanno spesso superare e malgrado alcune buone giocate in fase di costruzione di gioco e' il tiro da tre che viene a mancare .Solo Perkins perfora la retina avversaria mentre al tiro dalla lunga fanno cilecca un po' tutti i nostri tiratori.Ci prova Harrison,Visconti ,Redivo ma alla fine e' Zanelli assieme ad Udom a segnare qualche tripla.Poca cosa rispetto agli avversari che invece forano il canestro da diverse posizioni:la gara viaggia punto a punto fino al 70-72 con Perkins proiettato a canestro ma che sbaglia .A quel punto la partita si puo' dire conclusa con i varesini che ne apporfittano per mettere a segno gli ultimi tiri liberi e chiudere la gara sul 72-75.-