IL TABELLINO
UMANA REYER VENEZIA-HAPPY CASA BRINDISI: 80-78 dts (9-21, 36-37, 57-53, 72-72, 80-78)
UMANA REYER VENEZIA: Stone 9 (0/1, 3/7, 5 r.), Bramos ne, Tonut 27 (6/9, 2/7, 3 r.), De Nicolao 12 (3/5, 2/6), Echodas 6 (2/3, 3 r.), Morgan (0/1, 2 r.), Mazzola 2 (1/1, 0/2, 3 r.), Brooks 2 (1/4, 0/3, 6 r.), Theodore 12 (3/8, 1/3, 6 r.), Cerella 2 (1/2, 0/1), Morena ne, Watt 8 (3/7, 5 r.). All.: De Raffaele.
HAPPY CASA BRINDISI: Gentile 13 (4/11, 0/1, 14 r.), Zanelli 7 (2/4, 1/1, 6 r,), Harrison 13 (0/2, 4/9, 5 r.), Visconti 7 (1/1, 0/1, 3 r.), Gaspardo 12 (1/6, 3/5, 6 r.), Redivo 6 (2/3, 0/3, 1 r.), De Zeeuw 9 (4/5, 0/1, 1 r.), Perkins 11 (5/11, 0/3, 2 r.), Guido ne, Vitucci ne. All.: Vitucci.
ARBITRI: Begnis – Giovannetti – Vita.
NOTE – Tiri liberi: Venezia 16/21, Brindisi 16/23. Perc. tiro: Venezia 28/70 (8/29 da tre, ro 8, rd 30), Brindisi 27/68 (8/25 da tre, ro 9, rd 35). Fallo tecnico: coach Vitucci al 23’ (42-41).
Recupero della 16ma giornata del campionato nazionale di basket di serie A con Brindisi che va a far visita a Venezia.Squadre un po' rimaneggiate con Brindisi che oramai deve fare a meno ancora una volta del trio Adrian,Udom,Clark mentre Venezia ha Bramos e Dayle fuori:Primo quartod i Brindisi che come spesso accade da diverse gare mette in mostra tutto il suo potenziale con un grande Gentilenella doppia veste di finalizzatore ed anche di suggeritore di azioni per i compagni.Brindisi va avanti di 14 punti ma poi chiude il tempino sul 9-21.-
Secondo quarto che registra il ritorno dei padroni di casa che non ci stanno a farsi superare dagli ospiti e ritrovano la difesa e soprattutto un grande Tonut finalizzatore per la sua formazione. Theodore registra i tempi della sua formazione che recupera lo svantaggio e chiude il tempo sotto solo di un punto sul 36-37.-
Terzo tempo con le due formazioni che procedono appaiate alternandosi a condurre di due punti. In sostanza sono del tutto alla pari ed a una azione di una squdara risponde l'altra.In evidenza Gentile per Brindisi in vesta anche di rimbalzista ed assist man ,mentre dall'altra un superlativo Tonut assolutamente incontenibile in fase offensiva. Alla fine si distanzia di pochissimo Venezia che chiude il tempo in vantaggio 57-53.-
Ultimo quarto con le due squadre che continuano a darsi battaglia a cielo aperto ma Brindisi ha i suoi lunghi entrambi gravati di quattro falli. Ne risentono i rimbalzi difensivi e Venezia puo' contare su qualche azione in piu' che permette ai lagunari di avere un margine piccolissimo di vantaggio su Brindisi ,Perkins deve uscire per raggiunto limite di falli ma Brindisi approfitta della buona vena di Visconti che non sbaglia i tiri liberi ed alla fine la gara si chiude sul 72-72-
Extra time per decidere a chi andranno i due punti ma entrambe le formazioni non vogliono saperne di lasciare la posta e ocntinuano il botta e risposta che li porta a fine gara con due tiri liberi di Watt che li segna entrambi mentre il punteggio vede 80-78 ma Brindisi ha in mano la palla per il pareggio o il sorpasso :Vitucci chiama time out ed assegna la responsabilita' del tiro a Harrison che esegue ma la palla gira sul ferro ed esce.venezia vince la gara ma onore a Brindisi che ci ha creduto fino alla fine.-Migliore in campo per Brindisi Ale Gentile che ha fatto un po' di tutto dal play ,alla guardia,all'ala al post.-