Prima gara di ritorno della coppa Fiba Europe Cup con Brindisi che va a Viterbo contro gli ucraini di Kiev del Budivelnyk che all'andata hanno battuto i pugliesi per 70-74.Vitucci deve fare a meno di Reed ma recupera Dixson alla sua prima uscita .Il quintetto dell'Happy casa pero'e' del tutto speciale con in campo Riismaa e Etou oltre ai soliti Bowman,Burnell e Perkins. IniZio di gara assolutamente insoddifscente per i ragazzi brindisini che non riescono a combinare molto in attacco ed a contenere i forti tiratori ucraini.Poi si riprendono nella seconda parte del tempo e riescono a chiudere avanti 23-27.grazie all'innesto di Mascolo che da un po' di ritmo all'attacco pugliese .
Seconda frazione di gioco con Brindisi che non ne fa una buona in attacco sbagliando di tutto e di piu',anche perche' senza Perkins le soluzioni offensive sono del tutto poco credibili -Così' ne approfittano gli ucraini che cominciano a segnare da tutte le posizioni senza che Brindisi sappia reagire- In poco tempo i locali si portano avanti anche di 12 punti e poi mantengono una distanza di piu' dieci che permette loro di giocare sul velluto .Parecchia sfortuna di Brindisi in attacco con tiri che girano sul canestro ed escono ,ma e' innegabile che il team pugliese e' del tutto assente in fase offensiva.Il tempo si chiude sul 45-35 con gli uomini di Vitucci che hanno segnato appena 8 punti a conferma del problema di cui si diceva prima e cioe' della enorme difficolta' a concretizzare le azioni di attacco.-
Terzo tempo con Brindisi che continua ad avere problemi in attacco con azioni che spesso vengono ben costruite all'inizio ma poi concluse in modo confuso .Si cerca di servire il pallone in area ma i locali sono bravi ad intercettare i palloni ed a difendere forte sui nostri lunghi.Il tempo va avanti con gli ucraini a comandare il gioco e solo nel finire del tempo Brindisi riesce a cambiare un po'l'inerzia ed a fare una difesa piu' convinta sui loro portatori di palla. Alcune azioni pregevoli dei brindisini e cosi il divario che aveva raggiunto anche meno 14 si riduce a meno quattro al finire del tempo sul punteggio finale di 67-63.-
Ultimo quarto con Brindisi che pare rientrare in gara anche grazie ad una serie di azioni difensive di pregio che portano i pugliesi ad un meno tre che poi pero' piano piano i locali riescono ad aumentare in loro favore, salendo nuovamente ad un piu' dieci grazie ad un gioco piu' ordinato e che cerca di sfruttare al massimo i loro tiratori .Brindisi perde nuovamente la testa e non riesce piu' a giocare con ordine e perde molti palloni per errori banali che puntualmente gli avversari puniscono:poi la grande quantita' di falli fatti dai brindisini puniscono la formazione di Vitucci che non riesce ad essere piu' competittiva.La gara oramai e' nelle mani degli ucraini che sfruttano il vantaggio anche psciologico ed a nulla valgono gli ultimi estremi tentativi di Bowman di riportare sotto Brindisi.Il tempo e' tiranno e gli uomini di Vitucci rimediano un'altra sconfitta dopo quella dell'andata sul punteggio di 93-83.-
Domenica partita di alto spessore contro l'imbattuta Derthona che continua ad essere anche quest'anno formazione di primo livello.-