Happy casa tutto cuore raddrizza la partita contro Bologna con una rimonta stratosferica .78-77

Happy casa tutto cuore raddrizza la partita contro Bologna con una rimonta stratosferica .78-77

Stampa

IL TABELLINO

HAPPY CASA BRINDISI-VIRTUS SEGAFREDO BOLOGNA 78-77 (15-23, 34-38, 47-67, 78-77)

 HAPPY CASA BRINDISI: Burnell 8 (2/3, 1/2, 2 r,), Reed 8 (4/10, 0/1, 1 r.), Bowman 15 (3/6, 3/5, 4 r.), Harrison 6 (2/2, 0/4, 2 r.), Mascolo 4 (2/8, 1 r.), Lamb 11 (1/2, 2/24 4 r.), Mezzanotte 6 (2/3 da 3, 1 r.), Riismaa (0/1 da 3), Bayehe 2 (0/1, 3 r.), Perkins 18 (8/13, 0/1, 3 r.), Fusco ne, Bocevski ne. All.: Vitucci.

 

VIRTUS SEGAFREDO BOLOGNA: Mannion 9 (3/6, 0/5, 1 r.), Belinelli 9 (2/6 da 3), Pajola (0/3, 0/3, 2 r.), Lundberg 2 (1/2, 0/2, 5 r.), Bako 4 (2/2, 3 r.), Jaiteh 12 (4/4, 10 r.), Martini ne, Hackett 6 (0/1, 2/3, 3 r.), Mickey 5 (2/4, 0/2, 3 r), Camara (2 r.), Weems 10 (1/2, 2/6, 2 r.), Ojeleye 20 (5/5, 2/2, 7 r.). All.: Scariolo.

 

ARBITRI: Sahin – Perciavalle – Pepponi.

 

NOTE – Tiri liberi: Brindisi 10/13, Bologna 17/21. Perc. tiro: Brindisi 30/66 (8/21 da tre, ro 7, rd 20), Bologna 36/57 (8/29 da tre, ro 10, rd 30). Fallo tecnico: coach Scariolo (BO) al 24’ (36-50).

 

Pubblico della grandi occasioni per la partita dell'Happy casa contro i campioni d'Italia di Bologna .Siamo alla prima giornata del girone di ritorno e Brindisi schiera non solo il neo acquisto Lamb ma anche Harrison D'Angelo dopo un anno circa di assenza dai campi di basket per il noto infortunio al tallone d'Achille.Sacrificati Etou e Dixon . Virtus invece senza Teodosic e Shengelia ,ma con degni sostituti che certamente non sono da meno dei due campioni .Primo quarto con Bologna che impone il suo gioco andando avanti anche di un piu' 8 che poi Brindisi riduce di poco ad un 15-23 con cui si chiude la prima frazione.
Secondo quarto con Brindisi che combatte ad armi quasi pari contro i titolati avversari che hanno la meglio nettamente sotto canestro con una fisicita' che certamente Brindisi non puo' opporre. Tuttavia a meta' secondo quarto sono 13 i punti di distacco fra le due formazioni con la squadra locale che pero' nelal seconda parte del tempino riesce ad essere piu' precisa in attacco ed a chiudere sotto di poco sul 34-38.
Terzo quarto con il solito black out dei pugliesi che si fanno infilzare un 15-0 mche consente a Bellinelli e company di condurre la gara in tutta tranquillita' anche con un piu'24.Brindisi pero' non si scoraggia e tenta comunque di non consentire maggiore vantaggio agli ospiti .Bologna si regge sulle folate dei lunghi che hanno nel solito Jaiteh il loro punto di forza. Brindisi risponde con iniziative isolate dei vari Burnell,Perkins,Lamb e Reed. Pero' non basta la voglia di Brindisi perche' il punteggio parla fin troppo chiaro e cioe' si chiude il terzo quarto sul 47-67.-
Ultimo quarto con Bologna che sente di avere in mano la gara ,ma Brindisi non demorde e grazie ad un super Bowman riduce lo svantaggio a meno dieci . Ma non solo Bowman si fa artefice della rimonta brindisina ,ma tutta la squadra sfodera una prestazione difensiva di prim'ordine ed approfittando della vena ritrovata al trio di Lamb e di tre canestri di Perkins si porta sotto agli avversari che invece hanno avuto un chiaro cedimento fisico oltre che psicologico.Scariolo prova a cambiare play ,ma non va bene nulla al Bologna che segna solo dopo molti minuti.Al termine della gara ad un minuto e' Brindisi che va in attacco con Bayehe che perde il pallone che pero' viene recuperato da Bowman che tira da tre e segna il 78-77. Risultato finale
Gli arbitri vanno a vedere la moviola per controllare che il tiro sia da tre e confermano il punteggio.Ci sono solo 4 secondi per chiudere la gara Mannion ci prova a passare l'ennesima palla sotto ma i brindisini fanno barriera e recuperano l'ultimo rimbalzo che significa vittoria incredibile anche per come era andata la gara fino al terzo quarto.
Bellissima prova d'orgoglio dei giocatori dell'Happy casa che hanno permesso a Lamb di muoversi bene e soprattutto a Harrison D'Angelo di esordire con una ottima prova sorpattutto tranquillizzante per le condizioni fisiche dimostrate in campo con una ottima difesa tutto campo anche contro grandi giocatori come Hackett e Bellinelli.-
Adesso si apre tutto un altro campionato per gli uomini di Vitucci che possono avere piu' fiducia nei loro mezzi e sopprattutto oramai si possono lasciare alle spalle le mortificanti ultime due gare.-

Our website uses cookies in order to provide you with the best browsing experience. By using this website you agree to this usage of cookies.
Ok, I've understand! More Info