Domenica torna il campionato di basket di serie A dopo due settimane di stop per le final eight e la nazionale. Brindisi va a Pesaro per incontrare la formazione di Repesa che la precede di 2 punti in classifica.La formazione di patron Costa ha fatto molto bene in campionato malgrado i tanti infortuni che ne hanno limitato le rotazioni e per questo lo staff dirigenziale sta ancora cercando un numero 4 da inserire.Malgrado cio' Repesa ha ottenuto risultati eccellenti sia in campionato che in final eight dove e' stata battuta da Brescia che poi ha vinto la coppa essendo la formazione piu' in forma in quel momento e con maggiore spinta nelle gambe.
Brindisi ha perso in casa contro Pesaro in modo disastroso ma quella era un'altra squadra rispetto all'attuale che viene invece da quattro vittorie consecutive. Prima dello stop Brindisi era data tra le formazioni piu' in forma del campionato ed in effetti lo ha dimostrato sul campo.
Il problema e' vedere se quella condizione fisica e mentale non si sia interrotta in queste settimane di fermo.
Purtroppo la lontananza geografica da centri di basket di livello non permette in questi casi alla dirigenza di Brindisi di organizzare partite di allenamento di spessore e quindi Vitucci preferisce organizzarsi in palestra per far riprendere la migliore condizione ai suoi ragazzi.In effetti ci sono sia Lamb,ex di turno nelle prossima gara cosi' come Visconti, che Harrison che sono apparsi un po' indietro rispetto ai compagni e puo' darsi che proprio lo stop servira' a farli allineare.
Brindisi quindi alla ricerca di altri due punti per raggiungere i pesaresi in classifica ,che al contrario vogliono vincere per continuare la corsa verso i play off che ritengono ,giustamente, di meritare per quanto fatto vedere fino ad oggi.
Pesaro viene dalla sconfitta contro Venezia che pero' era al cambio dell'allenatore e quindi con motivazioni piu' forti dei ragazzi di Repesa.
La gara si incentrara' sulla difesa che Brindisi sara' capace di fare ,magari come ha insegnato la partita contro Brescia di coppa italia quando gli uomini di Magro sono riusciti a contenere i tiratori avversari e quindi hanno portato a casa una gran bella vittoria.
Certo i brindisini non hanno nel loro Dna la difesa cosi' come invece e' per i bresciani,ma in alcune gare hanno dimostrato di saper difendere,ed anche bene,come e' avvenuto contro Bologna.Ma in quel caso giocavamo in casa ed in questo caso invece siamo a Pesaro in un campo che e' notoriamente molto caldo e con tifosi che quest'anno sono particolarmente vogliosi di tornare a respirare aria di alta classifica come erano abituati ai tempi dei loro leggendari Costa e Magnifico,oggi diventati i trascinatori di questa nuova Pesaro che punta ad un posto tra le formazioni leader del campionato, possibilmente anche in futuro.