VIRTUS SEGAFREDO BOLOGNA-HAPPY CASA BRINDISI 104-68 (29-13, 64-36, 84-50, 104-68)
VIRTUS SEGAFREDO BOLOGNA: Cordinier 15 (3/6, 3/5, 5 r,), Mannion 6 (0/1, 2/3), Belinelli 9 (3/5, 1/3, 1 r.), Pajola 5 (1/1, 1/2), Jaiteh 7 (2/2, 5 r.), Shengeila 6 (3/4, 4 r.), Hackett 11 (2/2, 1/4, 2 r.), Camara 6 (2/3 da 3, 1 r.), Ojeleye 14 (5/6, 1/2, 5 r.), Teodosic 12 (3/3, 2/4), Mickey 10 (4/6, 8 r.), Abass 9 (3/4 da 3, 2 r.). All.: Scariolo.
HAPPY CASA BRINDISI: Burnell 6 (3/8, 0/2, 4 r,), Reed 18 (8/12, 0/2, 5 r.), Bowman (0/5), Harrison 10 (1/4, 2/3, 4 r.), Mascolo 7 (2/2, 1/2, 2 r.), Lamb (0/2, 0/1), Mezzanotte (0/1, 0/1, 1 r.), Riismaa 6 (0/1, 2/3 da 3, 2 r.), Bayehe 4 (2/3, 4 r.), Perkins 17 (4/11, 2/4, 4 r.), Malaventura ne, Bocevski ne. All.: Vitucci.
ARBITRI: Sahin – Attard – Borgo.
NOTE – Tiri liberi: Bologna 10/12, Brindisi 7/9. Perc. tiro: Bologna 40/63 (14/27 da tre, ro 8, rd 27), Brindisi 27/58 (7/18 da tre, ro 14, rd 15).
Prima gara dei play off della stagione in corso per il basket di serie A tra Bologna e Brindisi .Inizio di gara spumeggiante per i padroni di casa ai quali risponde almeno per le prime battute un buon Brindisi.Poi Bologna fa valere tutta la sua classe e le sue enormi potenzialita' fisiche e per Birndisi c'e' poco da fare contro una formazione che tira da due col 70 per cento e da tre col 50. Il primo tempo si chiude sul 29-13.
Seconda frazione di gioco con Brindisi che cambia fisionomia di gioco inserendo Reed e Mascolo al posto di Bowman e Harrison apparsi del tutto inefficaci. Ma dopo qualche buona azione Bologna inserisce Teodosic che anche se a corto di preparazione da lezione di basket.Ma tutta la formazione di Scariolo e' in ottima forma e non lascia nulla agli avversari. Il divario si fa sempre piu' netto tra le due formazioni e i padroni di casa hanno in mano saldamente la gara mentre Brindisi si difende ma non puo' nulla contro Bologna di stasera. Finale secondo quarto con piu' 28 per la Virtus. 64-36.-
Terzo quarto con la gara che riprende cosi' come era stato in precedenza negli altri due tempini con Brindisi che si affanna a contenere una Virtus assolutamente sovrastante nel campo. Brindisi va meglio con la direzione di Mascolo ,ma non si puo' avvicinare sotto canestro dove il centro dell'area pitturata e' di esclusiva proprieta'dei bolognesi. Il punteggio da ragione al 100 per 100 ai padroni di casa sul 84-50
Ultimo quarto con Brindisi che tenta di evitare una disfatta troppo pesante ma i valori in campo sono evidenti anche perche' i tiratori di Brindisi non riescono a raddrizzare la partita . Si batte come un leone Perkins ma e' troppo poco per contrastare i campioni bolognesi . Spazio nella Virtus per Nico Mannion che si rende protagonista di due triple che si vanno ad aggiungere a quelle messe a segno durante tutta la gara.A 18 secondi dal termine la Virtus pur con la palla in mano si ferma per chiudere una gara assolutamente perfetta con ben 14 triple messe a segno che sono state la base per la vittoria indiscutibile e cristallina per gli uomini di Scariolo. Lunedi si torna a giocare per gara due e si riparte da zero come si suol dire nei play off,almeno in teoria .Punteggio finale 104-68